DxO One piccole dimensioni, grandi foto

Un modulo tascabile che trasforma l’iPhone in una macchina reflex

Collegato ad un device Apple attraverso porta Lightning (presente dall’iPhone5 in poi), il piccolo DxO – di ingombro approssimativo di 67x48x26 mm, e dal peso di 108 grammi – promette immagini di qualità ben superiore a quella di un classico smartphone.
Le caratteristiche tecniche fanno sicuramente gola a tutti gli appassionati di fotografia: sensore da 1 pollice BSI e 20.2MP firmato Sony, sensibilità da 100 a 51200 ISO, ottica 11,9mm (equivalente a 32mm in full frame) con diaframma a 6 lamelle regolabile da F/1,8 a F/11, velocità dell’otturatore da 15 a 1/8000 secondi, e permette di salvare le immagini (sul dispositivo collegato oppure anche su scheda microSD) in diversi formati: JPG, DNG, RAW e DXO (SuperRAW). Ma non è tutto: la DxO One infatti registra video (.MOV) ad una risoluzione 1080p a 30fps (o 720p a 120fps).
Al momento è possibile acquistare il DxO direttamente dal sito del produttore, al prezzo di 599 euro.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 156

Il nuovo Tutto Digitale, in edicola e sul web

… e 156! il nuovo numero di TuttoDigitale, a metà del 26° anno di pubblicazioni, è già disponibile per gli abbonati (sia nell’edizione tradizionale, su carta, che in quella elettronica), oppure acquistabile presso la nostra edicola virtuale, e in arrivo nei prossimi giorni nelle edicole di tutta Italia…

Sony ZV-1 II

Sony rinnova la vlog-camera: ecco ZV-1 II

Sony presenta la ZV-1 II, una ‘vlog-camera’ davvero “idiot proof”, ricca di automatismi, scorciatoie operative e funzionalità semplificate. Interessante, fra le altre cose, l’adozione di

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE