Il documentario su Battiato a Faenza e Roma

Temporary Road. (una) Vita di Franco Battiato”, il documentario di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani prodotto da MAC Film, sarà proiettato a Faenza in 2K in occasione del MeiD in Italy, il prossimo 4 ottobre alle ore 16:50 presso il Cinema Sarti, e quindi il giorno successivo a Roma

A Faenza, al Festival del Cinema Musicale e del Videoclip: MeiD in Italy – che si terrà dal 3 al 4 ottobre durante il #nuovoMEI2015 organizzato dal Meeting delle Etichette Indipendenti – il prossimo sarà un fine settimana dedicato alla musica e al racconto attraverso le immagini. Punto forte del programma, alle 16:50 di domenica 4, è la proiezione del documentario “Temporary road”. Il sottotitolo è “(una) Vita di Franco Battiato”, e quell’articolo indeterminativo posto fra parentesi è ancor più eloquente del titolo nello spiegare come – per l’artista siciliano – ognuno viva molte vite temporanee prima di potersi liberare definitivamente dal ciclo delle reincarnazioni.

A detta di molti, Temporary Road è uno dei documentari più importanti prodotti negli ultimi anni, sia per la caratura del protagonista sia per come Giuseppe Pollicelli e Mario Tani, ne hanno saputo raccontare la parabola umana e artistica, in una continua alternanza di successo commerciale e sperimentazione, musica pop e musica classica, meditazione e movimento.
Il documentario sarà proiettato – alla presenza dei registi – il prossimo 4 ottobre alle ore 16:50 presso il Cinema Sarti. Seguirà l’incontro con gli autori moderato da Fabrizio Galassi.

A proposito del documentario, segnaliamo anche che questo sarà proiettato a Roma, presso l’associazione Luigi Turinese in via Clementina 7, il successivo 5 ottobre.

 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Altrove Film Festival

Altrove Film Festival, si parte!

Al via la prima edizione dell’Altrove Film Festival, lo “sguardo oltre la siepe” del cinema. Le iscrizioni sono aperte Un nuovo festival, tutto dedicato alla

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE