Ven 24 Marzo 2023

AIC, in attesa del Micro Salon

Grandi novità in seno all’AIC, mentre è tutto pronto per la prossima edizione del Micro Salon

Come è facile scoprire guardando i vecchi numeri di Tutto Digitale, la collaborazione fra la nostra rivista e l’AIC, Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica, è praticamente in atto da sempre, dai primissimi numeri.
Una collaborazione inevitabile, fra la rivista ‘ufficiale’ del fare cinema, e i membri dell’associazione che riunisce i Maestri dell’immagine, una partnership che poi ha avuto la consacrazione con una rivista-inserto ad hoc, Italian Cinematographer, presente all’interno di Tutto Digitale in ogni fascicolo.
La prima, importantissima novità, festeggiata con un evento ad hoc poco prima dello scorso Natale, è lo spostamento – sempre all’interno di Cinecittà – dalla classica location all’interno della galleria all’edificio adibito ad uffici, pochi passi dopo. Una nuova collocazione forse meno caratteristica, ma di certo più comoda ed efficiente.
Come ricorderanno quanti abbiano visitato la precedente sede, parte del patrimonio dell’associazione è costituito da una ricchissima collezione di strumenti per il cinema, segnatamente macchine da presa. Tanti oggetti davvero importanti per la storia tecnica della settima arte. Con lo spostamento nella palazzina, tutto questo materiale ha trovato una nuova collocazione, in locali appositamente attrezzati, ed è diventato pienamente fruibile ai visitatori:  siamo passati ad un vero museo, ad un luogo studiato ad hoc per ospitare al meglio e valorizzare gli storici reperti che, fra oggetti utilizzati qui, a Cinecittà, nel corso degli anni, ed altri raccolti nel tempo dall’AIC, provenienti da tutta Europa e anche dagli Stati Uniti, vanta pezzi veramente rari.
Nuova sede, nuovo museo, belle notizie di fine 2015. E per quest’anno? Il 2016 si apre nel segno di una nuova edizione di Micro Salon, l’evento espositivo organizzato da qualche anno dall’AIC sulla scorta dell’equivalente appuntamento che si tiene da sempre a Parigi, per volontà dell’AFC, la corrispondente associazione francese.
Un appuntamento imperdibile con le aziende produttrici di apparecchiature per il cinema che espongono tutte le ultime novità a vantaggio di professionisti ed operatori del settore, al quale – come sempre – Tutto Digitale parteciperà come rivista ‘ufficiale’ del settore.
Dopo due edizioni all’interno di Cinecittà, ed una terza, l’ultima, al Salone delle Fontane all’Eur, in questo 2016 l’appuntamento è – il 17 (ore 10-20) e 18 marzo (10-18) – presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, in via Tuscolana 1520, Roma.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 151

Tutto Digitale, ecco il numero 151!

Ci siamo. L’estate sta quasi finendo, così come le vacanze di buona parte degli italiani, e si è pronti per la ripartenza per i prossimi mesi, anzi per il prossimo anno.
Ripartenza in cui vi accompagnerà il nuovo numero di Tutto Digitale…

La vita è altrove ©GiorgiaVaccari/motoperpetuopress

La vita è altrove

Anniversari, speranze, sogni. Provando e riprovando, e naturalmente tenendo sempre accesa la curiosità intellettuale Scherzando e ridendo (modo gentile di ricordare il ’sangue, sudore e

Tutto Digitale 143

Ecco Tutto Digitale 143: un bel dì vedremo…

… di nuovo i film su grande schermo, riprenderanno le varie attività e la vita tornerà come prima. Nel frattempo, Tutto Digitale – con il numero 143 in edicola, e disponibile anche in formato elettronico – entra nel XXIV anno di pubblicazioni, e festeggia con tre test di macchine davvero speciali…

Tutto Digitale 142

2021, e 142!

Il primo numero di Tutto Digitale di questo nuovo anno 2021, il 142mo della collezione, è disponibile nelle edicole e online 

Tutto Digitale 141

Tutto Digitale, ecco il numero 141: il dado è tratto

Un numero davvero unico, e non solo perché è l’ultimo del 2020: lo ‘strillo’ principale (‘il dado è tratto’), infatti, si riferisce al cubo più atteso del momento, ovvero la macchina da presa RED Komodo che abbiamo provato in esclusiva, ma non solo…

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE