Fujifilm pensa ai videomaker con la mirrorless 4K X-H1

Fujifilm X-H1

Dopo tanti rumors, ecco la X-H1 di Fujifilm, una fotocamera mirrorless che si propone come vera e propria alternativa ‘ibrida’ per foto e video alle proposte di Sony e Panasonic

Arriva Fujifilm X-H1: la nuova fotocamera mirrorless del marchio giapponese, la più evoluta di una gamma di grande successo: è dotata di sensore APS-C X-Trans CMOS III da 24.3 MP senza filtro passa basso, con processore X-Processor Pro. Fra le caratteristiche, da segnalare la sensibilità ISO compresa tra 200 e 12.800 (espandibile a 100-51.200); l’attacco per le ottiche è l’X Mount, ma non bisogna dimenticare come oltre alle ‘solite’ ottiche fotografiche siano in arrivo nuovi obiettivi e soprattutto lenti ‘Cine’ dedicate. La macchina include un sistema di stabilizzazione ottica a 5 assi (5.5 stop dichiarati) e l’otturatore di tipo ibrido meccanico/elettronico per scattare immagini in maniera silenziosa.

Ecco alcune istantanee realizzate con la macchina, presentate qui in formato JPEG, senza post-produzione e senza successivi filtri.
Le prime tre mostrano la risoluzione ottenibile in diverse situazioni di luce; ricordiamo che sono disponibili diverse modalità e filtri, dal Velvia al nuovo Eterna, e che è possibile agire sulla grana selezionando l’opzione relativa, tra +1 e +3.
Le altre tre foto evidenziano il comportamento – ineccepibile – alle basse luci.
Il frameshot mostra uno screenshot del video girato in F-log, ed un esempio di color correction applicata.

Eccoci ai dettagli della sezione video: la Fujifilm X-H1 riprende in 4K a 24/30 fps in F-log, direttamente su SD, con bitrate fino a 200 Mbps, oppure in slow-motion a 120 fps a 1080p . Da citare il Face Detection attivabile anche in video e le modalità ‘relay-recording’ che sfrutta il doppio slot per schede SD. Il corpo macchina, in magnesio, dispone di un mirino da ben 3.69 MP mentre lo schermo LCD orientabile è da 3″ con risoluzione di 1.04 MP e funzionalità touch; sul corpo trovano spazio inoltre un display secondario monocromatico, una doppia ghiera manuale per impostare ISO e modi di scatto, un microfono (che Fujifilm definisce ‘high-quality’) e i trasmettitori Bluetooth e Wi-fi.

La Fujifilm X-H1 è disponibile al prezzo indicativo di 1.939,99 euro (iva compresa solo corpo).

Qui sotto, una clip di 10sec girata con la Fujifilm XH- in F-log, bitrate 200Mbps, 1080@120 fps

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Fujifilm Summer Cashback

Fujifilm Summer Cashback

Nuova promozione Fujifilm Summer Cashback per l’acquisto di GFX50S II, GFX100S ed ottiche GF selezionate. In particolare, si avrà un rimborso pari a 800 euro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE