Alita – angelo della battaglia (la recensione)

Alita BD recensione

Da un regista di lungo corso – ma un po’ in ombra negli ultimi tempi – come il pulp Robert Rodriguez, ecco la trasposizione filmica di un manga di successo, sceneggiato e prodotto nientepopodimeno che da James Cameron. I presupposti, insomma, ci stanno tutti e questo fantasy thriller effettivamente non delude: ambientato nell’anno 2563, narra di una ragazza robot e delle sue spettacolari battaglie, tra coinvolgenti scene d’azione e un immaginifico production design. Dal punto di vista della resa AV, si tratta di un disco-test anche solo nella versione ‘normale’; ulteriore plus, l’ampia dotazione di contenuti extra in blu-ray.

Alita
Fantasy
20th Century Fox
di Robert Rodriguez;
con Rosa Salazar, Christoph Waltz;
2019; 121’; DTS-HD MA 5.1 (ita);
Dolby Atmos (ing); sott. ita e vv altri; 2.39:1
26,90 euro

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Matthias & Maxime

Matthias & Maxime (recensione BD)

Un bacio che insinua un dubbio che insinua un’amicizia: è questo il nodo dal quale si dipana la storia delll’ultimo film di Havier Dolan, disponibile

Io, Leonardo Docu-film Lucky Red

Io, Leonardo (recensione BD)

Lo scorso 2019 ha segnato 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, una persona e un personaggio per il quale anche le definizioni più

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE