Sorry We Missed You (recensione BD)

Sorry We Missed You recensione BD

Arriva in una valida edizione in Blu-ray Disc l’ultima opera del regista (il termine è limitativo) Ken Loach, classe ’36. Un ‘grande vecchio’ del cinema inglese, autore – dal primo Poor Cow, del 1967, ad oggi – di un grande mosaico dedicato ai vari aspetti dell’emergenza sociale nella working class della terra di Albione. Temi impegnativi, comunque trattati con mano ferma, che peraltro possono essere riconducibili a tutte o quasi le nazioni europee.

Sorry We Missed You recensione BD

L’opera di Loach si arricchisce di questo film – un altro tassello della personale ricerca (e denuncia) del regista –  ben recitato, che offre l’occasione per un’ennesima riflessione sulla società di oggi, o almeno su una parte di questa società. Uno spaccato di un mondo particolare, che per alcuni aspetti non a caso fa rima con globale.

Immagini e suoni adeguati alla situazione particolare; contenuti extra con un trailer, making of e la registrazione di un incontro con la Cineteca di Bologna

Film: 8/10; Wow: 6/10; Tecnica: 8/10; Extra: 8/10; Overall: 8/10

Sorry We Missed You
Drammatico – Lucky Red
di Ken Loach; con Criis Hiychen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor;
2019; 102’; DTS-HD MA 5.1 (ita, ing); sott. ita, ita nu; 1,85:1 – 16,90 euro

Sorry We Missed You recensione BD

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Matthias & Maxime

Matthias & Maxime (recensione BD)

Un bacio che insinua un dubbio che insinua un’amicizia: è questo il nodo dal quale si dipana la storia delll’ultimo film di Havier Dolan, disponibile

Io, Leonardo Docu-film Lucky Red

Io, Leonardo (recensione BD)

Lo scorso 2019 ha segnato 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, una persona e un personaggio per il quale anche le definizioni più

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE