Fuori sala, il grande cinema a casa vostra

Il Cinema Ritrovato

Per gli appassionati di classici e cult movie, famosi o misconosciuti che siano, una nuova offerta in streaming con il ricco e qualificato catalogo de Il cinema ritrovato

Tempi nuovi per i festival di cinema, causa pandemia. Càpita così che uno degli eventi più importanti di settore, il festival “Il cinema ritrovato” di Bologna, dedicato alla storia del cinema, entri nelle nostre case a portare ogni mese un’offerta di non meno di 15 film, sempre accompagnati dal supporto di critici, registi, testimoni.

Dal 18 febbraio  fino a metà giugno, un vasto programma di film da vedere in streaming su Mymovies, senza limiti di orario, al costo promozionale di 12 euro al mese, oppure in abbonamento speciale al costo di 40 euro complessivi.

Piccoli e grandi capolavori, introvabili cult movies, opere dimenticate, film muti… tutto questo è “Il cinema ritrovato”, oggi in versione Fuori sala: nelle case degli appassionati, per l’appunto.

Il primo titolo da segnalare è senz’altro Break Up-L’uomo dei cinque palloni (1963) di Marco Ferreri, restaurato da Cineteca di Bologna e Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con Warner Bros, un piccolo capolavoro misconosciuto, a causa dei problemi avuti all’epoca con la censura (nella foto in alto).

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Altrove Film Festival

Altrove Film Festival, si parte!

Al via la prima edizione dell’Altrove Film Festival, lo “sguardo oltre la siepe” del cinema. Le iscrizioni sono aperte Un nuovo festival, tutto dedicato alla

Vision Channel

Davvero una bella Vision

Centro di formazione, festival e web tv, dedicati ai film maker, sotto un nome che riunisce le varie attività: Vision, ovvero Vision Academy, Vision Film

Fantafestival

Fantafestival, e 40!

Aperte le iscrizioni per corti e lungometraggi per la 40a edizione del Fantafestival, che si terrà a Roma dal 24 maggio al 2 giugno Torna