Fujifilm X-H2S, nuova ammiraglia mirrorless

Fujifilm X-H2S

Fujifilm X-H2S è la nuova punta di diamante fra le mirrorless Serie X: sensore e processore di ultima generazione la rendono una scelta molto interessante per foto e video. E non è tutto: arrivano anche le ottiche XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR e 18-120mm f/4 LM PZ WR.

Fujifilm presenta la X-H2S, nuova fotocamera che rimpiazza la X-H1 del 2018 e si propone come massima espressione della gamma mirrorless Serie X.
La nuova nata vede debuttare il sensore in formato APS-C stacked-layer back-illuminated X-Trans CMOS 5 HS da 26,16 MP e il processore X-Processor 5, che promettono prestazioni di tutto rispetto in ambito foto e video. La macchina può infatti raggiungere una velocità di scatto a raffica fino a 40 fps con otturatore elettronico e tracking autofocus continuo; se si vuole utilizzare l’otturatore meccanico la raffica si ferma invece a quota 15 fps. La potenza del nuovo processore ha permesso poi di migliorare, tramite algoritmi di deep learning, la precisione e la velocità del sistema AF. Questo è in grado non solo di riconoscere persone, volti ed occhi, ma anche di inseguire e mettere a fuoco soggetti come automobili, animali, aereoplani e altro ancora. Da citare anche la presenza di un sistema di stabilizzazione a 5 assi per ‘risparmiare’ fino a 7 stop.

Sul piano video la X-H2S può registrare immagini con risoluzione fino a 6,2K e 30p in 4:2:2 a 10 bit, oppure in modalità high speed fino a 4K/120p o Full HD a 240p. Fujifilm dichiara che la velocità di lettura del nuovo sensore (1/180 di secondo) è in grado di minimizzare rispetto al passato gli effetti di rolling shutter.

Le opzioni di codec includono ProRes 422 HQ, H.264 e H.265; F-Log2 e la gamma dinamica di oltre 14 stop garantiscono poi una ampia versatilità in fase di color correction. Per evitare il surriscaldamento e garantire una lunga durata in ripresa (fino a 240 minuti a 4K/60p), Fujifilm ha realizzato una ventola addizionale siglata FAN-001 che si monta in prossimità del display.

Sul corpo della fotocamera sono presenti un EVF OLED da 5,76 milioni di pixel con frequenza di aggiornamento a 120 fps, un display LCD ad angolazione variabile da 1,62 milioni di pixel, un LCD monocromatico secondario sul pannello superiore e un doppio slot per schede CFexpress Type B e SD. La macchina è dotata poi di connettori HDMI 2.1 tipo A, ingressi cuffie e microfono da 3,5mm e presa USB tipo C.
Tra gli accessori annunciati insieme alla X-H2S da segnalare il VG-XH (un vertical grip con spazio per due accumulatori extra) e l’FT-XH (un trasmettitore con funzioni Remote Rec e LAN ethernet e wireless che funziona anche da vertical grip).Fujifilm XF150-600mmFujfilm ha annunciato poi due nuovi obiettivi: si tratta di uno zoom super-tele con stabilizzatore ottico siglato XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR (foto qui sopra) e di un zoom 18-120mm f/4 LM PZ WR motorizzato, pensato in particolare per le riprese video.
In attesa di ulteriori dettagli, l’azienda giapponese ha poi aggiunto alla ‘roadmap’ di obiettvi in sviluppo i modelli XF 56mm f/1.2 II, XF 30mm f/2.8 Macro e XF 8mm f/3.5.

La fotocamera mirrorless Fujfilm X-H2S sarà disponibile durante il mese di luglio al prezzo di 2.799,99 euro. Gli obiettivi XF 150-600mm f/5.6-8 R LM OIS WR e 18-120mm f/4 LM PZ WR saranno in vendita rispettivamente a luglio e settembre al prezzo di 2.249,99 euro e 1.039,99 euro.

www.fujifilm.com/it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Fujifilm Summer Cashback

Fujifilm Summer Cashback

Nuova promozione Fujifilm Summer Cashback per l’acquisto di GFX50S II, GFX100S ed ottiche GF selezionate. In particolare, si avrà un rimborso pari a 800 euro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE