Ven 24 Marzo 2023

Aline – La voce dell’amore (recensione Blu-ray Disc)

Aline - La voce dell'amore - BD del film ispirato alla vita di Céline Dion

Valérie Lemercier è un’artista francese polivalente, disegnatrice, cantante, attrice impegnata nel teatro, in tv e nel cinema (con un ricco curriculum che parte dal cult movie Milou a maggio, del 1990, per la regia di Louis Malle), ma anche sceneggiatrice e regista. La persona adatta, insomma, per pensare, scrivere, interpretare e dirigere un film come questo Aline – La voce dell’amore, che in qualche modo costituisce un ritratto romanzato della vita di Céline Dion (pure mai citata direttamente).

Il risultato è un biopic sui generis, che racconta la storia di Aline Dieu, una cantante canadese che fin da giovanissima mostra doti canore incredibili, e che coltiva il sogno di diventare una superstar internazionale. Una cavalcata attraverso alcuni decenni, fra gioie e drammi familiari, il successo incredibile e il prezzo da pagare per tale obiettivo.

Che si tratti di una fedele trascrizione della vita in musica della cantante, un’invenzione totale oppure una ispirazione per un risultato più o meno fedele, poco importa. Il film resta interessante, soprattutto per gli appassionati – che apprezzeranno i tanti brani noti, citati più o meno lungamente – di un genere musicale che raccoglie diverse influenze, ma è classificabile genericamente come “pop ”. Sette note a parte, Aline offre anche un punto di vista sul mondo dello star system, le sue regole, i suoi stress.

Resa audiovisiva del Blu-ray Disc nel complesso adeguata sia sotto il profilo delle immagini che del suono, anche se non siamo al livello di dischi di riferimento tecnico assoluto.

Come contenuti extra, è presente solo il trailer.

 

Aline - La voce dell'amore - BD del film ispirato alla vita di Céline DionAline – La voce dell’amore
Drammatico – Lucky Red/Koch Media
di Valérie Lemercier; con Valérie Lemercier; Sylvain Marcel; Danielle Fichaud; Roc Lafortune; Antoine Vézina; Pascale Desrochers; Jean-Noël Brouté; Victoria Sio; Sonia Vachon; Alain Zouvi; Marc Béland; Christian Bordeleau; 2021; 127’; DTS HD MA 5.1 (italiano, ing, fr) sottotitoli italiano e italiano NU; 2,35:1; 16,90 €

Film: 8/10
Wow 7/10
Tecnica 8/10
Extra 6/10
Overall 8/10

 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Finale a Sorpresa

Finale a sorpresa (recensione BD)

Di film “cinematografici”, ovvero di opere che raccontano in qualche modo il cinema, il fare cinema, il vivere cinema, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. E

Zlatan

Zlatan (recensione Blu-ray Disc)

Considerata la popolarità planetaria del calcio, probabilmente lo sport più praticato ed amato in assoluto, non sono poi tanti i film dedicati ai campioni riconosciuti

Ennio Blu-ray

Ennio (recensione Blu-ray Disc)

Secondo l’Enciclopedia del Cinema Treccani, “Con il termine documentario si intende, nell’uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e

Thirst Limited Edition BD

Thirst – Limited Edition

Park Chan-wook è un regista, sceneggiatore e produttore sudcoreano, un artista ormai di culto almeno per chi ama la produzione di quella terra lontana, e

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE