100 dischi che hanno fatto la storia

Vinili imperdibili. 100 dischi che hanno fatto la storia di Luigi Lozzi

Quali sono i 100 vinili più iconici di tutti i tempi che – per il contenuto musicale, ma anche l’aspetto grafico delle copertine – hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e della cultura visiva?

Difficile rispondere alla domanda, come sempre quando si tratta di compilare, di fatto, una classifica. A proporre una selezione, in ogni caso, ha provato Luigi Lozzi, già autore dei tre libri della serie Album Cover Art (History, Grafic Art e Portraits/Ritratti), che in questo Vinili imperdibili. 100 dischi che hanno fatto la storia propone una selezione etereogenea – da Kind of Blue di Miles Davis a Sticky Fingers dei Rolling Stones, da Heroes di David Bowie a Definitely Maybe degli Oasis… – cento dischi. Scelti con il concetto in mente di selezionare opere artistiche capaci di raccontare un’epoca, un’idea, una rivoluzione culturale, attraverso appunto i contenuti musicali e le composizioni grafiche.

In qualche modo, una lettura affascinante, che costituisce anche un percorso attraverso alcune tappe fondamentali legate al vinile. Del resto, basta ricordare alcune creazioni grafiche e di packaging che hanno reso certi dischi in oggetti da collezione, unici come la storia che raccontano con la musica

Vinili imperdibili. 100 dischi che hanno fatto la storia di Luigi LozziVinili imperdibili.
100 dischi che hanno fatto la storia
di Luigi Lozzi
Rizzoli
224 pagine
15.9 x 1.9 x 23.5 cm
30 euro

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE