Edward Kaprov. La guerre sur verre

© Edward Kaprov, Anatoliy Michailovich et Vera Sergeevna sur les ruines de leur maison détruite, 2022

Dal 23 maggio al 18 agosto, al Musée suisse de l’appareil photographique di Vevey, in Svizzera, in mostra gli straordinari lavori di Edward Kaprov

Nel 2022, Edward Kaprov si è recato in Ucraina per fotografare la guerra. Il suo approccio è stato unico e sorprendente: utilizzando la tecnica del collodio umido – che richiede di portare con sé laboratorio e fragili lastre di vetro – ha attraversato il Donbass per fotografare i soldati e i civili colpiti in prima linea dal conflitto. In contrasto con l’immediatezza della fotografia di guerra tradizionale, il processo gli ha imposto una lentezza tale da permettere un incontro particolarmente intenso con la popolazione.

Accanto al lavoro di Kaprov, la mostra presenta stampe originali di grandi fotografi storici – come Roger Fenton – e contemporanei – come Sally Mann – che hanno anch’essi utilizzato questo processo per immortalare la guerra.

Immagine © Edward Kaprov, Anatoliy Michailovich et Vera Sergeevna sur les ruines de leur maison détruite, 2022

Dove: Musée suisse de l’appareil photographique di Vevey - Svizzera dal 23/05/2024 al 18/08/2024

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: https://www.cameramuseum.ch/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

Vermiglio

Vermiglio – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red “Vermiglio”, una storia ambientata nell’arco di 12 mesi durante il 1944, in un piccolo villaggio in provincia di Trento

Better Man – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red il musical biopic dedicato al percorso musicale di Robert “Robbie” Williams: la nostra recensione

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE