Un gioco di parole nel titolo per parlare dell’annunciato matrimonio fra la tradizionale Barbie e una tecnologia in piena esplosione, l’Intelligenza Artificiale
La Mattel (azienda con un portafoglio che comprende, solo per citarne alcuni, marchi come Hot Wheels, Fisher-Price, Masters of the Universe, Matchbox, oltre ad uno dei giocattoli più iconici di tutti i tempi, la bambola Barbie) e OpenAI (che già nel nome indica la “specialità della casa”), hanno recentemente annunciato una collaborazione strategica. L’accordo prevede lo sviluppo e il supporto di prodotti ed esperienze legati ai marchi Mattel, basati sull’intelligenza artificiale: l’idea è quella di offrire esperienze di gioco adeguate alle diverse età (con attenzione non solo all’innovazione, ma anche alla privacy e alla sicurezza), utilizzando la tecnologia di OpenAI.
Inoltre, Mattel incorporerà gli strumenti avanzati di OpenAI – come ChatGPT Enterprise – all’interno della propria organizzazione per potenziare lo sviluppo e le operazioni relative ai prodotti di consumo e alle varie esperienze.
Il primo prodotto frutto della collaborazione fra Mattel e OpenAI dovrebbe essere annunciato entro la fine dell’anno.