In occasione dell’atteso lancio della cine camera Eterna, di cui parliamo a parte, Fujifilm ha annunciato anche l’arrivo dello zoom Fujinon GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR studiato per le macchine digitali mirrorless della serie GFX (che adottano un sensore di medio formato, all’incirca da 43,8 mm x 32,9 mm).
Il nuovo obiettivo – il primo zoom motorizzato serie GF ottimizzato per la produzione cinematografica – offre un’apertura T3,5 su tutta la lunghezza focale. Questa è equivalente a 25-71 mm (nel tradizionale formato fotografico 35 mm, 24 x 36mm), e dunque offre un’escursione da grandangolo a un valore fra standard e medio tele. Da segnalare che, al momento, il controllo dello zoom motorizzato è supportato solo sulla GFX Eterna 55, ma progressivamente, con aggiornamenti del firmware, sarà disponibile il supporto per le altre fotocamere della serie GFX.
L’azienda giapponese segnala che, pur ereditando design e funzionalità dei noti obiettivi zoom cine “Premista”, il nuovo modello ha una mole non eccessiva per la categoria, con una lunghezza di 222 mm e un peso appena superiore ai 2 kg. Il merito è nell’adozione di un design ottico con 25 elementi in 19 gruppi (fra cui tre lenti ED e tre lenti asferiche), e di un motore DC ad hoc per questo obiettivo motorizzato, che offre un funzionamento fluido. Questa impostazione, considerando anche la presenza di uno stabilizzatore d’immagine, tre ghiere per il controllo manuale indipendente di fuoco (con un angolo di rotazione di 200 gradi), zoom e diaframma, e la riduzione del fenomeno del breathing, “respiro”, permette grande versatilità nelle riprese di immagini in movimento, risulta ottimale per utilizzazioni dinamiche, ed in particolare per le riprese in stile “run-and-gun”.
Ancora, da segnalare l’adozione di un rivestimento Nano GI per la soppressione di riflessi e immagini fantasma, e di un diaframma con 13 lamelle che permette di ottenere un’apertura quasi circolare, a vantaggio della resa del bokeh.