Sognielettrici – Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza

Sognielettrici

Sognielettrici, Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza torna a riprendersi il futuro e torna per la sua quarta edizione che si terrà da lunedì 13 a sabato 18 ottobre 2025 allo IULM Open Space dell’Università IULM di Milano (IULM Edificio 6, Via Carlo Bo 7) con un programma aperto al pubblico a ingresso libero e gratuito.

Il festival Sognielettrici, promosso dall’università IULM sotto la direzione artistica di Stefano Locati, si articola ogni anno in tre diverse direzioni, cominciando dalle proiezioni con il concorso internazionale suddiviso tra lungometraggi e cortometraggi inediti e in anteprima italiana appartenenti ai generi fantastico, fantascientifico e sovrannaturale a cui due giurie dedicate assegneranno i Premi Ciciarampa, e una retrospettiva tematica, a cui si affiancano gli incontri con ospiti e tavole rotonde, e un convegno accademico internazionale.

Una quarta edizione che proporrà un fitto programma che comprende 10 lungometraggi e 21 cortometraggi da tutto il mondo per un totale di 31 titoli selezionati per i concorsi internazionali, la retrospettiva tematica Oggetti non identificati: la fantascienza italiana degli anni ’60 comprendente 4 film d’autore emblematici di un periodo artistico e produttivo unico per il nostro paese, una masterclass con il regista Paolo Strippoli (La valle dei sorrisi), 8 incontri tematici per approfondire il rapporto tra immaginazione e futuro con ospiti come i fumettisti Adriano Barone (Nathan Never) e Luigi Mignacco (Mister No), gli attori e doppiatori Cinzia Massironi (Mass Effect) e Claudio Moneta (la voce di Goku e SpongeBob), i creator Sara Stefanizzi (Kurolily) e Mauro Zingarelli, e il ritorno del convegno accademico internazionale sulla speculative fiction tra finzione e società, quest’anno dedicato al rapporto tra tecnologia e potere.

Riprendiamoci il futuro!
Sognielettrici vi aspetta dal 13 al 18 ottobre alla IULM di Milano: gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.
Le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli italiani, gli incontri in italiano, mentre gli interventi del convegno saranno in inglese senza traduzione. Scarica il programma su https://www.iulm.it/speciali/sogni-elettrici

Dove: Università IULM di Milano dal 13/10/2025 al 18/10/2025

Tipo evento: Festival Video

Per informazioni:

Web: https://www.iulm.it/speciali/sogni-elettrici

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 170

Tutto Digitale, ecco il 170

Il penultimo fascicolo di Tutto Digitale di quest’anno – il 170° della nostra storia iniziata nel 1998 – vi anticipa tendenze e prodotti per il prossimo 2026, vi offre tutte le novità da IFA e IBC, un aggiornamento sulla situazione “Intelligenza Artificiale” al cinema, un’intervista a Paolo Carnera CCS e davvero molto altro…

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE