Leitz Hektor, ottiche per le mirrorless

Leitz Hektor

Hektor è il nome della nuova gamma di obiettivi a focale fissa progettati specificamente per fotocamere mirrorless con attacco E, L, RF e Z

Iniziamo dal nome, Hektor, che riporta agli obiettivi Leica Hektor originali, creati negli anni ’30 per le fotocamere Leica da 35 mm con attacco a vite dal leggendario progettista Max Berek. Leitz tiene a specificare, peraltro, che la nuova serie Hektor non costituisce un adattamento dei modelli dell’epoca, ma un omaggio a quelle creazioni, con la realizzazione della nuova gamma con una finitura anodizzata argento e l’inclusione di un 73 mm, un obiettivo iconico della linea originale.

Tutti i modelli – progettati e prodotti in Germania – sono caratterizzati dallo stesso valore T2,1 per ogni lunghezza focale disponibile (18, 25, 35, 50, 73 e 100 mm); per la massima versatilità di ripresa, le opzioni di attacco ottica, intercambiabili dall’utente, comprendono i mount E, L, RF e Z.

Gli Hektor – con diaframma a nove lamelle – sono completamente manuali e presentano un diametro esterno di 80 mm; i modelli da 25-100 mm hanno una filettatura per filtro a vite da 77 mm. A vantaggio di cambi rapidi dell’obiettivo, le posizioni degli anelli di fuoco e diaframma sono identiche, con rotazioni rispettivamente di 120° e 49°.

Il progetto di Hektor è partito dall’esame di una serie di ottiche importanti realizzate in un secolo di storia del cinema e della fotografia. Il design costruttivo si ispira ai classici obiettivi M degli anni ’30 e ’50, così come ai Petzval, per combinare caratteristiche come flare dinamico, curvatura di campo e aberrazione sferica in qualcosa di completamente unico ma al tempo stesso familiare. I dettagli moderni includono rivestimenti delle lenti che controllano l’abbagliamento in modo più efficace rispetto a quelle lenti più vecchie, oltre a ridurre significativamente l’aberrazione cromatica.

Gli obiettivi sono completamente manuali e presentano un diametro esterno di 80 mm. Gli obiettivi da 25-100 mm hanno una filettatura per filtro a vite da 77 mm. Le posizioni degli anelli di messa a fuoco e del diaframma sono identiche per cambi rapidi dell’obiettivo con rotazioni rispettivamente di 120° e 49°, rendendoli facili da usare durante l’uso e la messa a fuoco.

www.leitz-cine.com

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE