
Saper fare televisione – volumi I/II/III/IV (recensione)
Abbiamo qualche difficoltà a recensire questo testo, in realtà diviso in quattro parti ed altrettanti volumetti. Conosciamo e stimiamo praticamente da sempre, infatti, Carlo Solarino
Abbiamo qualche difficoltà a recensire questo testo, in realtà diviso in quattro parti ed altrettanti volumetti. Conosciamo e stimiamo praticamente da sempre, infatti, Carlo Solarino
‘Content creator’ e ‘storytelling’ sono parole oggi di moda legate principalmente a chi si occupa di creatività, in particolare nel mondo del video. Termini moderni
A prima vista questo libro si stacca immediatamente dagli altri editi da Audino Editore per la copertina, di un inedito color rosso, dominata dal numero
Un nuovo manuale dal catalogo Dino Audino Editore, a firma di Stefania Crepaldi, per comprendere regole e tecniche per scrivere un romanzo Chi non ha,
In occasione dell’Anno del fumetto, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici crea il suo primo fondo di fumetti L’Accademia di Francia a Roma
A Roma, nella sede istituzionale del Municipio III di Piazza Sempione, è stata inaugurata una nuova biblioteca: a disposizione del pubblico, c’è ora il Fondo
Un nuovo interessante titolo è disponibile nel catalogo Dino Audino Editore: un volume dedicato ai metodi e alle pratiche, tra analogico e digitale, per il
Per gli appassionati di polizieschi, thriller e gialli, e soprattutto per chi vuole imparare a scrivere storie di crimini, arriva un libro ad hoc Corpi
Da Panini Comics arriva il regalo perfetto per gli appassionati della popolare serie Friends: il ricettario ufficiale Monica, Rachel, Phoebe, e poi Joy, Ross, Chandler.
Diciamo la verità: già il titolo – ‘Gli strumenti della regia’- contiene in sé il germe del ‘fare cinema’, lo spunto, per tanti appassionati decisi
A firma di Simone Aleandri e Roberto Moliterni è stato da poco pubblicato un libro assai utile per conoscere strumenti e tecnche per raccontare il reale, ovvero fare un documentario
Sono già passati più di due decenni dalla scomparsa di uno dei veri geni del cinema, Stanley Kubrick, e non è certo finita l’attenzione con
Prima ristampa del libro dedicato alla storia della disco music, volume edito da Hoepli e scritto a due mani da Andrea Angeli Bufalino e Giovanni
Uno spazio virtuale di contatto tra lettori e autori – disegnatori e sceneggiatori – per presentare le novità editoriali, raccontare le loro opere e le
Mr Food, icona dell’omonimo magazine e delle iniziative legate a questo e al Carbonara Club (il sito, la rivista, i DVD, le Guide, le iniziative
Abbiamo qualche difficoltà a recensire questo testo, in realtà diviso in quattro parti ed altrettanti volumetti. Conosciamo e stimiamo praticamente da sempre, infatti, Carlo Solarino
‘Content creator’ e ‘storytelling’ sono parole oggi di moda legate principalmente a chi si occupa di creatività, in particolare nel mondo del video. Termini moderni
A prima vista questo libro si stacca immediatamente dagli altri editi da Audino Editore per la copertina, di un inedito color rosso, dominata dal numero
Un nuovo manuale dal catalogo Dino Audino Editore, a firma di Stefania Crepaldi, per comprendere regole e tecniche per scrivere un romanzo Chi non ha,
In occasione dell’Anno del fumetto, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici crea il suo primo fondo di fumetti L’Accademia di Francia a Roma
A Roma, nella sede istituzionale del Municipio III di Piazza Sempione, è stata inaugurata una nuova biblioteca: a disposizione del pubblico, c’è ora il Fondo
Un nuovo interessante titolo è disponibile nel catalogo Dino Audino Editore: un volume dedicato ai metodi e alle pratiche, tra analogico e digitale, per il
Per gli appassionati di polizieschi, thriller e gialli, e soprattutto per chi vuole imparare a scrivere storie di crimini, arriva un libro ad hoc Corpi
Da Panini Comics arriva il regalo perfetto per gli appassionati della popolare serie Friends: il ricettario ufficiale Monica, Rachel, Phoebe, e poi Joy, Ross, Chandler.
Diciamo la verità: già il titolo – ‘Gli strumenti della regia’- contiene in sé il germe del ‘fare cinema’, lo spunto, per tanti appassionati decisi
A firma di Simone Aleandri e Roberto Moliterni è stato da poco pubblicato un libro assai utile per conoscere strumenti e tecnche per raccontare il reale, ovvero fare un documentario
Sono già passati più di due decenni dalla scomparsa di uno dei veri geni del cinema, Stanley Kubrick, e non è certo finita l’attenzione con
Prima ristampa del libro dedicato alla storia della disco music, volume edito da Hoepli e scritto a due mani da Andrea Angeli Bufalino e Giovanni
Uno spazio virtuale di contatto tra lettori e autori – disegnatori e sceneggiatori – per presentare le novità editoriali, raccontare le loro opere e le
Mr Food, icona dell’omonimo magazine e delle iniziative legate a questo e al Carbonara Club (il sito, la rivista, i DVD, le Guide, le iniziative
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.