Alessandra Baldoni “Pigre divinità e pigra sorte”

Essenziale ed evocativa. La nuova mostra di Alessandra Baldoni è il racconto di un “tempo sospeso” nel mezzo della radicale metamorfosi estetica e funzionale della Galleria Nazionale dell’Umbria, voluta dal suo direttore Marco Pierini e ultimata nel giugno di quest’anno.

La mostra, patrocinata dalla stessa Galleria Nazionale dell’Umbria, è accompagnata da un photobook dedicato in 40 esemplari firmati e numerati e da un libro d’artista in 30 copie contenenti una stampa Fine Art di Alessandra Baldoni.

Le sei opere fotografiche esposte a Milano – tutti dittici selezionati accuratamente dall’autrice insieme alla curatrice Elena Carotti – svelano il “corpo a corpo” in solitudine che Alessandra Baldoni, nata a Perugia nel 1976, ha avuto il privilegio di avere con opere d’arte di inestimabile valore, ma in quella precisa circostanza “nude”, vulnerabili, prive temporaneamente della loro sacralità.

Alessandra Baldoni riflette sulla trasformazione e la persistenza del sacro e del sublime in una fase di passaggio, dove l’artista estrapola frammenti e isola dettagli di opere meravigliose mettendoli a confronto con strumenti semplici ma allo stesso tempo fondamentali di ogni trasformazione architettonica come un groviglio di cavi, una spina, un tassello nel muro, dei chiodi o un rotolo di pluriball.

Inaugurazione, martedì 8 novembre 18-20. Ingresso libero

Dove: Lab 1930, via Mantova 21, Milano dal 08/11/2022 al 20/12/2022

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Ricoh GR IV

Ricoh GR IV, piccola grande compatta

Annunciata dall’azienda come “la compatta più iconica per la street photography”, arriva sul mercato la nuova Ricoh GR IV Il nome Ricoh facilmente viene associato

Tutto Digitale 169

Tutto Digitale is back!

Sono già passati due mesi? Sì, ed infatti ecco la notizia relativa al nuovo numero di Tutto Digitale, il 169 di una lunga serie, iniziata nel lontano 1998…

Trans Audio Video e Canon Fashion Imaging

Presso TAV, ecco Canon Fashion Imaging

Un’esperienza con l’incontro fra tecnologia e creatività: è una proposta TAV Academy e Canon, in cartellone il prossimo 17 settembre Un pomeriggio dedicato all’incontro fra

Barbie diventa BarbIA?

Un gioco di parole nel titolo per parlare dell’annunciato matrimonio fra la tradizionale Barbie e una tecnologia in piena esplosione, l’Intelligenza Artificiale La Mattel (azienda

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE