Mer 29 Marzo 2023

Collection

© Saul Leiter

150 fotografie della collezione Bachelot, a cura di Sam Stourdzé, in mostra all’Accademia di Francia a Roma, dal 7 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare questo autunno la mostra COLLECTION che celebra la collezione di fotografie di Florence e Damien Bachelot.

La mostra si dispiega in un’eccezionale serie di circa 150 fotografie che coprono un secolo di storia dell’immagine, nell’intimità della condizione umana. Da Brassaï a Sabine Weiss e da Diane Arbus a Mitch Epstein, il percorso permette una lettura in profondità della storia della fotografia incentrata sull’Umanità e la sua relazione con il proprio ambiente, dove l’effervescenza della città va di pari passo con la poesia solitaria del ritratto.

La mostra offre un duplice sguardo: quello dei collezionisti Florence e Damien Bachelot attraverso 20 anni di un approccio coerente di acquisizione che compone un racconto personale, e quello del curatore Sam Stourdzé (direttore dell’Accademia di Francia) attraverso una selezione di stampe dove l’occhio del fotografo agisce come un sismografo degli eventi della Storia e dei racconti intimi.

La mostra si destreggia tra le due grandi tradizioni transatlantiche: dalla fotografia francese dell’inizio del XX secolo, detta umanista, alla fotografia di strada americana. Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau e Willy Ronis incontrano quindi Dave Heath, Helen Levitt e Robert Frank.

Informazioni pratiche e condizioni di visita disponibili sul sito villamedici.it

Dove: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici dal 07/10/2022 al 15/01/2022

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: villamedici.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Koyaanisqatsi

Koyaanisqatsi

Questo è il titolo di un film di 40 anni fa, una parola che sembra uno scherzo, ma ha un significato importante: nel linguaggio dei

Cena con noi - Cinema con chi vuoi

Il gusto del cinema

La passione per il cinema si sposa con quella per il buon cibo: ecco come ricevere ingressi al cinema… mangiando! Una buona notizia per i

Orient Express © Daniele Molajoli

L’Orient-Express si mostra

Una grandiosa esposizione dedicata al treno di lusso più celebre e celebrato di tutti i tempi, con una ricca raccolta di materiali d’epoca e fotografie

Fotografia che passione!

Fotografia che passione!

Sabato 25 marzo, a Roma, presso il Salone Margherita, è previsto uno spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, a cura dello staff di

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE