CortInMusica

CortInMusica

Grandi novità in Sabina con la seconda edizione di Cortinmusica e la terza del Concorso Letterario Persone, Popoli, Migrazione, Socialità, Suoni e Culture: nuove opportunità nel post-pandemia

Con la pandemia che non sembra affievolire la morsa sulla vita e sulle attività ad essa connesse, in un momento nel quale è vietato qualsiasi tipo di raggruppamento, quello che sta prendendo piede in Sabina – nello specifico a Poggio Mirteto – ha del sorprendente. Una sorta di assembramento virtuale lega “Amici del museo” e la Cooperativa sociale “Le Nuove Chimere” – due importanti associazioni entrambe di Poggio Mirteto – che, in totale spirito di comunione, uniscono le forze per portare avanti il concorso Cortinmusica alla sua seconda edizione, ed il Concorso Letterario, alla sua terza edizione.

Il forte senso di collaborazione e solidarietà artistica che porta avanti queste idee dalla forte rilevanza culturale e sociale, si consolida oltretutto nella collaborazione per questo anno del comune di Poggio Mirteto, del comune di Cantalupo e dell’Unione dei Comuni della Bassa Sabina.

Dei due concorsi, Cortinmusica è riservato a cortometraggi di animazione, videoclip, documentari, docufilm, fiction ecc. della durata massima di 20 minuti nei quali la musica e le sue espressioni sono un elemento fondamentale della trama narrativa. Le opere dovranno raccontare una storia attraverso le immagini, stati d’animo, i personaggi, i luoghi e le situazioni. Il presidente della giuria sarà anche quest’anno Luca Verdone.

Il Concorso Letterario è aperto al solo racconto breve in lingua italiana con un massimo di 6500 battute ed è riservato sia a giovani delle scuole (età compresa tra i 14 e 18 anni) sia a tutti coloro che, alla scadenza del bando, hanno compiuto la maggiore età.

Sono in palio dei premi in denaro per i vincitori delle opere giudicate da una giuria qualificata. Per i partecipanti al concorso Cortinmusica oltre ai due premi in denaro previsti per le due categorie – principianti e professionisti – sarà assegnato dalla giuria un premio speciale per chi saprà rappresentare nel migliore dei modi, attraverso le immagini, il tema socialità e musica.
I premi, sempre in denaro, per il Concorso Letterario saranno tre per ognuna delle due sezioni (14/18 anni e maggiorenni).

Le opere devono essere presentate, per entrambi i concorsi, entro il 5 settembre 2021, data di scadenza del bando.
Sui siti: www.amicidelmuseo.com e www.lenuovechimere.it è possibile visionare e scaricare sia i regolamenti che le schede di partecipazione. Per maggiori dettagli, informazioni, richieste di precisazioni è possibile inviare una mail: per
il Concorso Letterario concorso@lenuovechimere.it per CortiInMusica cortinmusica@libero.it .

Dove: Poggio Mirteto dal 01/01/2021 al 31/12/2021

Invio materiale: dal 01/03/2021 fino al 05/09/2021

Tipo evento: Concorso Video

Per informazioni:

Web: http://www.amicidelmuseo.com

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Better Man – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red il musical biopic dedicato al percorso musicale di Robert “Robbie” Williams: la nostra recensione

Sony  FE 50-150mm F2 GM

Sony FE 50-150mm F2 GM, telezoom 3x ultraluminoso

Da normale a tele 150 mm, con apertura costante F2: in due parole, ecco le caratteristiche principali dello zoom Sony  FE 50-150mm F2 GM, del quale vi riportiamo le prime impressioni d’uso. Uno zoom fuori dal comune, che sarà disponibile all’inizio del prossimo mese di giugno. Al prezzo di… 

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE