In Ticino, dal 13 al 16 novembre, negli spazi del Municipio di Cureglia, venticinque opere realizzate con la tecnica del transfert di Polaroid
Un titolo che suona come un grido e una dichiarazione al tempo stesso: Don’t kill me, I’m in love.
È questo il titolo della nuova breve ma intensa mostra di Marcello Togni, artista svizzero che vive a Parigi, in programma a Cureglia presso il Municipio – Casa Rusca (Via alla Chiesa 2, 6944 Cureglia, Svizzera) dal 13 al 16 novembre 2025.
L’esposizione riunisce circa venticinque opere realizzate con la tecnica del transfert di Polaroid, immagini fragili e sospese che nascono da un processo di trasformazione che l’artista descrive così: «Ri-fotografo una mia fotografia per liberare l’ombra in essa contenuta. Per darle la possibilità di una nuova vita e un altro presente. Di un’ombra, ne faccio un’altra. Da questo processo prendono forma delle immagini in transazione, fragili e ‘mortali’, così vicine alla nostra esistenza fatta di un fitto intreccio fra passato e presente».
Nella mostra, il rapporto tra memoria e sguardo si traduce in visioni intime e poetiche.
Come in una scena evocata da Togni: “I love you” c’era scritto in rosso sul retro della fotografia.
‘Non uccidermi, pensò il bambino quando girandola la vide seduta su un divano verde come i suoi occhi, davanti a una finestra chiara come i suoi capelli.’
Suggestioni che fanno delle immagini di Togni un luogo di passaggio, perdita e desiderio, ombra e rinascita.
Artista che vive e lavora principalmente a Parigi, Togni porta in Ticino una ricerca personale che mette al centro la fragilità dell’immagine e la sua forza evocativa, in costante dialogo con l’esperienza umana.
A chiudere, un pensiero della poetessa russa Marina Tsvétaïéva, che accompagna idealmente lo spirito della mostra:
«La fotografia è un’infanzia senza fine. È soltanto nell’entusiasmo che l’essere umano vede il mondo con precisione».
Ingresso libero.
Informazioni pratiche
• Vernissage: giovedì 13 novembre 2025, ore 19.00
• Apertura mostra: dal 14 al 16 novembre 2025, dalle 14.00 alle 20.00
• Ingresso libero
• Luogo: Municipio di Cureglia – Casa Rusca, Via alla Chiesa 2, 6944 Cureglia (Svizzera)
• Opere esposte: 25
Contatti per la stampa
Paola Carlotti Ellecistudio +39.3357059871






