Elio Luxardo e il cinema. La ricerca della bellezza

immagini © Elio Luxardo

Dal 29 giugno al 6 luglio 2024 nel Carcere Borbonico del Castello Aragonese d’Ischia, in occasione della XXII edizione di Ischia Film Festival

Ci sono autori che già compiendo i primi passi della vita sembrano disegnarne i confini futuri, come se fossero capaci con mirabolanti intuizioni di anticipare quello che sarebbero poi diventati. Così è successo a Elio Luxardo (1908-1969) che ha dedicato la sua carriera a costruire immagini perfette di corpi e volti ed è divenuto noto come il fotografo delle dive e dei divi di Cinecittà, dagli anni Trenta agli anni Sessanta.

Al grande artista è dedicata la mostra “Elio Luxardo e il cinema. La ricerca della bellezza” di Fondazione 3M – ETS che sarà esposta dal 29 giugno al 6 luglio 2024 nel Carcere Borbonico del Castello Aragonese d’Ischia, in occasione della XXII edizione di Ischia Film Festival.

La mostra, a cura di Roberto Mutti, raccoglie 32 scatti del fotografo nato da genitori di origini italiane in Brasile, dove si è affermato come autore di documentari e prima ancora come atleta. Questo spiega la capacità di Elio Luxardo di realizzare ricerche fotografiche su corpi femminili di una bellezza eterea che sembrano disegnati da una grazia leggera e su quelli maschili che sono al contrario scattanti, elastici, capaci di evocare una classicità antica anticipando quella forza insieme prorompente e sfrontata che sarebbe stata la cifra cara a Robert Mapplethorpe.

Le opere della mostra appartengono all’archivio di Fondazione 3M, istituzione culturale permanente di ricerca e formazione e proprietaria di uno storico archivio fotografico di oltre 110 mila immagini.

In alto, da sinistra, Aldo Fabrizi, Sophia Loren e Giorgi Albertazzi. Tutte le immagini ©Elio Luxardo. Courtesy Fondazione 3M

Dove: Castello Aragonese d'Ischia dal 29/06/2024 al 06/07/2024

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: https://www.fondazione3m.it/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Clementoni R2-D2 STEM droide da costruire

Un droide a casa

Proposto da Clementoni, per età dagli 8 anni in su, arriva R2-D2 STEM, il droide da costruire e programmare Il droide più amato del cinema

UCI Cinema Fiumara

UCI Cinemas, il cinema si evolve

Come trasformare i multiplex in luoghi per vivere una piena, gioiosa esperienza in tutta comodità? Ci hai pensato UCI Cinemas Odeon Cinemas Group, che fa

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE