
A Digital Framework
Dal 30 aprile al 31 maggio 2024, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone quattro incontri sull’influenza delle tecnologie digitali nell’intero settore della creatività visuale
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.

Dal 30 aprile al 31 maggio 2024, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone quattro incontri sull’influenza delle tecnologie digitali nell’intero settore della creatività visuale

Dal 20 aprile al 5 maggio 2024, presso la Galleria Civica di Monza, la mostra fotografica di Maurizio Gabbana “25/11 You Make Me Feel Like?!” ad ingresso gratuito

“Vivian Maier Il ritratto e il suo doppio”, è la nuova mostra aperta dal 20 aprile al 3 novembre 2024 a Riccione, negli spazi di Villa Mussolini

È rivolta a tutti i fotografi da ogni parte del mondo la open call gratuita a tema aperto Cortona On The Move Award, giunta alla 3a edizione

Dal 20 aprile al 30 giugno, gli spazi della Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna, ospitano la mostra personale di Massimo Baldini

Libertà è il tema che porta il SalinaDocFest alla sua maggiore età: 18 anni di cinema sull’isola di Salina, per una edizione che si terrà dal 12 al 15 settembre 2024

Si terrà dal 19 al 21 aprile, presso il “Cinema Nuovo Teatro” di Palombara Sabina, il “Festival delle Cerase”, storica rassegna cinematografica ideata e organizzata

It’s that time again! From May 28 to June 2, 2024, the world’s largest festival for Japanese film will once again open its doors in Frankfurt am Main for the 24th time

C’è tempo fino a sabato 27 aprile 2024 per prendere parte a “L’assenza (non è la mancanza)” il concorso fotografico nazionale promosso dall’associazione FotograficaMente Siena in collaborazione con il Comune di Siena, riservato ai giovani dai 14 ai 35 anni

In occasione del Festival Fotografico Europeo 2024 organizzato da AFI, Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra Paesaggi di luoghi senza volto ospitata presso Villa Pomini a Castellanza dal 17 marzo al 14 aprile

Al via la quarta edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XXII edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 22 al 28 luglio 2024

Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 14.30, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento marionanni, opera nell’opera

Venerdì 15 marzo alle ore 18 la Fondazione Sabe per l’arte ospita la conferenza Il tempo sospeso. Fotografia e still life della storica dell’arte Angela Madesani

“gestAzioni”, è la mostra di Leonardo Sani, promossa dalla Fondazione Arte Sacra Contemporanea di Firenze. Dal 15 al 28 Marzo 2024

Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 11, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile

Dal 30 aprile al 31 maggio 2024, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone quattro incontri sull’influenza delle tecnologie digitali nell’intero settore della creatività visuale

Dal 20 aprile al 5 maggio 2024, presso la Galleria Civica di Monza, la mostra fotografica di Maurizio Gabbana “25/11 You Make Me Feel Like?!” ad ingresso gratuito

“Vivian Maier Il ritratto e il suo doppio”, è la nuova mostra aperta dal 20 aprile al 3 novembre 2024 a Riccione, negli spazi di Villa Mussolini

È rivolta a tutti i fotografi da ogni parte del mondo la open call gratuita a tema aperto Cortona On The Move Award, giunta alla 3a edizione

Dal 20 aprile al 30 giugno, gli spazi della Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna, ospitano la mostra personale di Massimo Baldini

Libertà è il tema che porta il SalinaDocFest alla sua maggiore età: 18 anni di cinema sull’isola di Salina, per una edizione che si terrà dal 12 al 15 settembre 2024

Si terrà dal 19 al 21 aprile, presso il “Cinema Nuovo Teatro” di Palombara Sabina, il “Festival delle Cerase”, storica rassegna cinematografica ideata e organizzata

It’s that time again! From May 28 to June 2, 2024, the world’s largest festival for Japanese film will once again open its doors in Frankfurt am Main for the 24th time

C’è tempo fino a sabato 27 aprile 2024 per prendere parte a “L’assenza (non è la mancanza)” il concorso fotografico nazionale promosso dall’associazione FotograficaMente Siena in collaborazione con il Comune di Siena, riservato ai giovani dai 14 ai 35 anni

In occasione del Festival Fotografico Europeo 2024 organizzato da AFI, Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra Paesaggi di luoghi senza volto ospitata presso Villa Pomini a Castellanza dal 17 marzo al 14 aprile

Al via la quarta edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XXII edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 22 al 28 luglio 2024

Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 14.30, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento marionanni, opera nell’opera

Venerdì 15 marzo alle ore 18 la Fondazione Sabe per l’arte ospita la conferenza Il tempo sospeso. Fotografia e still life della storica dell’arte Angela Madesani

“gestAzioni”, è la mostra di Leonardo Sani, promossa dalla Fondazione Arte Sacra Contemporanea di Firenze. Dal 15 al 28 Marzo 2024

Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 11, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.