
MOTEL
Fondazione Modena Arti Visive presenta negli spazi del MATA la collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.

Fondazione Modena Arti Visive presenta negli spazi del MATA la collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti

LUMI è il nuovo film di ZimmerFrei, prodotto da ON e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione dell’arte contemporanea

In occasione della terza edizione di Synesthesia Festival è nato il progetto Mondolfo Galleria senza soffitto, un’iniziativa di arte urbana permanente che si svilupperà

La mostra è un’antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano

Ispirata dalla campagna 16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere di UN Women, l’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alla Parità di genere

La mostra INTRA MONTES – La Valle d’Aosta in 30 Immagini, che rappresenta l’ideale continuazione di un reportage dedicato alla Valle d’Aosta realizzato nel

Trenta opere fra fotografie, video e installazioni che svelano differenti modi di riflettere sulle figurazioni magiche e poetiche attraverso cui l’uomo, lui stesso prodotto

Parte da San Giovanni a Teduccio la prima edizione di Catch the Moon – International Children & Youth Animated Film Festival, il primo festival italiano

Dal 18 Settembre al 1 Ottobre, presso l’Art Gallery Medina Roma, una mostra collettiva degli artisti Riccardo Barsottini, Jaber Khudhair, Romano Noviello, Pavel Pashkin, Giampiero

Il cinema “green” del Clorofilla film festival non si arrende: in Maremma dal 19 al 23 Agosto La rassegna promossa da Legambiente che si svolge

Imaginaria, il festival internazionale del cinema d’animazione d’autore, torna a Conversano da martedì 18 a domenica 23 agosto Nonostante le difficoltà del rilancio dovute all’emergenza

Scade il 25 settembre 2020 il bando per partecipare alla 17.ma edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio accordi @ DISACCORDI che si svolgerà a Napoli

Negli eleganti scenari della Reggia di Colorno , in provincia di Parma, torna la grande fotografia con gli scatti di importanti fotografi del panorama nazionale

Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei

Il Museo del Saxofono di Maccarese apre la sua prima stagione estiva con l’inaugurazione di una rassegna concertistica dal titolo “Fai bei suoni” che ospiterà

Fondazione Modena Arti Visive presenta negli spazi del MATA la collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti

LUMI è il nuovo film di ZimmerFrei, prodotto da ON e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione dell’arte contemporanea

In occasione della terza edizione di Synesthesia Festival è nato il progetto Mondolfo Galleria senza soffitto, un’iniziativa di arte urbana permanente che si svilupperà

La mostra è un’antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano

Ispirata dalla campagna 16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere di UN Women, l’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alla Parità di genere

La mostra INTRA MONTES – La Valle d’Aosta in 30 Immagini, che rappresenta l’ideale continuazione di un reportage dedicato alla Valle d’Aosta realizzato nel

Trenta opere fra fotografie, video e installazioni che svelano differenti modi di riflettere sulle figurazioni magiche e poetiche attraverso cui l’uomo, lui stesso prodotto

Parte da San Giovanni a Teduccio la prima edizione di Catch the Moon – International Children & Youth Animated Film Festival, il primo festival italiano

Dal 18 Settembre al 1 Ottobre, presso l’Art Gallery Medina Roma, una mostra collettiva degli artisti Riccardo Barsottini, Jaber Khudhair, Romano Noviello, Pavel Pashkin, Giampiero

Il cinema “green” del Clorofilla film festival non si arrende: in Maremma dal 19 al 23 Agosto La rassegna promossa da Legambiente che si svolge

Imaginaria, il festival internazionale del cinema d’animazione d’autore, torna a Conversano da martedì 18 a domenica 23 agosto Nonostante le difficoltà del rilancio dovute all’emergenza

Scade il 25 settembre 2020 il bando per partecipare alla 17.ma edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio accordi @ DISACCORDI che si svolgerà a Napoli

Negli eleganti scenari della Reggia di Colorno , in provincia di Parma, torna la grande fotografia con gli scatti di importanti fotografi del panorama nazionale

Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei

Il Museo del Saxofono di Maccarese apre la sua prima stagione estiva con l’inaugurazione di una rassegna concertistica dal titolo “Fai bei suoni” che ospiterà
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.