Dogman – recensione BD

Dogman di Luc Besson

Lucky Red propone Dogman di Luc Besson in una edizione dalla resa tecnica impeccabile e ricca di contenuti speciali. Ma non solo

A ben vedere, Luc Besson, in quarant’anni abbondanti di carriera, si è dimostrato prolifico sceneggiatore e produttore, ma ha girato un numero relativamente ridotto di film come regista. Se ciò che conta è la qualità, però, più che la quantità, giova ricordare che alcune opere fanno parte della storia del cinema, e numerose sono in ogni caso cult-movie.

Per motivi diversi, bisogna citare almeno Subway (1985), Le Grand Bleu (1988), Nikita (1990), Léon (1994), Il quinto elemento (Le Cinquième Élément) (1997), Giovanna d’Arco (The Messenger: The Story of Joan of Arc) (1999),  The Lady – L’amore per la libertà (The Lady) (2011)…

Questo Dogman – che con l’omonimo film di Garrone del 2018 ha in comune solo il titolo – narra comunque una storia relativa ad un “uomo dei cani”, per così dire. Una storia inizialmente verosimile, con un ragazzo maltrattato dal padre e dal fratello, che strada facendo diventa  più aspra, eccessiva, incredibile: ma è evidente che tutto è un pretesto per Besson per raccontare tante storie nella storia…

Edizione combo (BD e 4K Ultra HD) de luxe, con libretto e cartolina, dalla resa tecnica impeccabile anche nella versione su Blu-ray Disc normale; diversi contenuti speciali, fra interviste ed altro, compresa una featurette dedicata ai numerosi protagonisti assoluti, i cani…

 

Dogman di Luc Besson

Dogman

Dramma – Lucky Red di Luc Besson; con Caleb Landry Jones Jojo T Gibbs; 2023; 109′;
DTS HD MA 5.1 (italiano/inglese);
sott. ita/ita N.U.; 2.35:1, 12,99 euro

Film: 7,5/10
Wow 7/10
Tecnica 9,5/10
Extra 8/10
Overall 8/10

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
The Old Oak

The old oak – recensione BD

Arriva su Blu-ray l’ultimo film di Ken Loach, presentato in anteprima, nel 2023, in concorso per la Palma d’Oro al 76º Festival di Cannes

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE