Dal 13 settembre all’8 novembre torna l’iniziativa di Fujifilm che unisce scoperta urbana, street photography e tecnologie di ultima generazione: gli appuntamenti in calendario promettono un’esperienza unica, alla scoperta di angoli nascosti, per “raccontare la città” con nuovi occhi
Le città italiane come scenari di un percorso fotografico unico, grazie ad una serie di workshop itineranti per invitare i partecipanti a esplorare e scoprire i luoghi attraverso lo sguardo, la guida e l’esperienza di street photographer professionisti. Questo, in poche parole, Fujifilm Urban Safari edizione 2025, realizzato con il supporto tecnico di Fujifilm Italia.
Ogni appuntamento prende il via dal rivenditore di riferimento di ogni città, proponendo un percorso di osservazione e scatto fra momenti di teoria e di pratica: un’occasione per mediare tra approccio personale e sperimentazione tecnica, utilizzando strumenti fotografici di ultima generazione. I partecipanti infatti potranno vivere l’esperienza utilizzando gli ultimi prodotti Fujifilm Serie X e GFX: fra i modelli disponibili, le fotocamere X-E5, X Half, X100VI, X-M5, le ottiche XF 27mm II F2.8 WR e XF 23mm F1.4 II R LM e il kit X-T50/XF16-50mm; per chi desidera esplorare il linguaggio “street” sfruttando le prestazioni del medio formato non manca la GFX100R.
I workshop, guidati da fotografi professionisti, sono composti da una parte teorica (nella quale i fotografi coinvolti condivideranno il loro approccio alla street photography, analizzando composizione, uso della luce e rapporto tra le persone e lo spazio urbano, con l’obiettivo di sviluppare una sensibilità acuta in questo specifico genere fotografico) e una parte pratica. Questa, guidata dai professionisti, prevede l’uscita in strada per affinare lo sguardo e catturare attimi capaci di raccontare una piccola storia, con l’attenzione rivolta a capire il tempismo giusto per scattare e mettere in pratica le tecniche apprese per trasformare ogni scena urbana in una foto memorabile. L’intero percorso, in sostanza, è pensato per trasformare lo “sguardo spontaneo” in uno “scatto consapevole”.
C’è da aggiungere che, per la parte pratica, i partecipanti avranno a disposizione attrezzature Fujifilm oltre al supporto di tecnici specializzati.
Qui di seguito, il calendario degli appuntamenti:
•13 settembre – San Vendemiano (TV), presso Virtual Foto, workshop con Davide Bernardi, dalle 15:30 alle 18:30.
•19 settembre – Ancona, presso Foto De Angelis, workshop con Alex Liverani, dalle 17:00 alle 20:00.
•20 settembre – Bari, presso Foto Diego, workshop con Lorenzo Catena, dalle 09:30 alle 13:00.
•27 settembre – Montepaone Lido (CZ), presso Cine Sud, workshop con Fabio Rao, dalle 09:00 alle 13:00.
•4 ottobre – Palermo, presso Foto Luce, workshop con Fabio Rao, dalle 09:00 alle 13:00.
•11 ottobre – Caltanissetta, presso Foto Curatolo, workshop con Fabio Magara, dalle 09:00 alle 13:00.
•11 ottobre – Empoli (FI), presso Ollo Store, workshop con Alex Liverani, dalle 09:00 alle 13:00.
•25 ottobre – Catania, presso Foto Luce, workshop con Lorenzo Catena, dalle 09:30 alle 13:00.
•8 novembre – Modena, presso Foto Dotti, workshop con Alex Liverani, dalle 09:00 alle 13:00.
•8 novembre – Napoli, presso Foto Ema, workshop con Fabio Magara, 09:00 alle 13:00.
La quota di partecipazione individuale è fissata in 15 euro, da versare all’atto dell’iscrizione online tramite i siti dei rivenditori coinvolti; tale importo potrà essere successivamente scalato da un eventuale acquisto presso il punto vendita ospitante.
Per partecipare, è necessario avere a disposizione una propria scheda di memoria SD personale e vuota; chi selezionerà la fotocamera instax Wide Evo dovrà munirsi di scheda MicroSD con capacità massima di 32GB.
Con l’iscrizione, ogni iscritto riceverà uno zainetto a sacca con gadget esclusivi, tra cui la fotocamera monouso QuickSnap, simbolo della fotografia istantanea e spontanea. E non è tutto: al termine del workshop sarà possibile completare l’esperienza con la possibilità di stampare gli scatti preferiti, grazie alle attrezzature instax disponibili negli store partner.
Per maggiori informazioni su “Urban Safari” e sulle fotocamere disponibili e per iscriversi alle singole tappe, è possibile consultare i social ufficiali Fujifilm Italia, il sito https://explore.fujifilm.it/urban-safari e quelli dei rivenditori partner.