GoPro Odyssey, oltre il 3D, verso la realtà virtuale

Odyssey può sembrare un supporto per realizzare video VR con camere GoPro. In realtà, è molto di più…

Un progetto ambizioso, una collaborazione importante tra il noto produttore di actioncam GoPro e la ‘grande G’, Google. Una visione del mondo (attraverso la realtà virtuale) che sempre più sta attirando l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico: ancora prima della commercializzazione, Odyssey è sulla bocca di tutti.
Annunciato per la prima volta qualche mese fa, alla conferenza annuale degli sviluppatori di Google, Odyssey permette di controllare e sincronizzare ben 16 camere GoPro, alimentate a batteria. Il girato, elaborato ed editato attraverso la piattaforma Jump di Google, permette la creazione di video ‘in prima persona’ (cioè in soggettiva per chi preferisce i termini cinematografici) in 3D e a 360 gradi. I filmati realizzati potranno poi essere riprodotti attraverso il player di YouTube; la funzione relativa sarà disponibile a breve.
Gli utenti interessati ad acquistare un dispositivo Odyssey possono iscriversi (fino alla fine dell’anno) al Limited Access Program e ricevere l’unità entro i prossimi 12 mesi.
A quanto riferito dal produttore il pacchetto Odyssey – che include 16 camere Hero4 Black, 16 Array BacPac dotati di cavi per la sincronizzazione e una custodia Pelican – sarà in vendita al prezzo di 15.000 dollari.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Attiva distribuisce GoPro

Attiva distribuisce GoPro

GoPro, marchio che è di fatto sinonimo di action camera, ha scelto Attiva come proprio  distributore per il territorio italiano Non crediamo che GoPro abbia

GoPro Hero10 Black

GoPro Hero Black a quota 10

Arriva la nuova versione della action-cam per eccellenza: GoPro Hero10 Black si aggiorna con il processore GP2 per riprendere fino a 240 fps, l’algoritmo di