Fujifilm X Revolution Tour, collezione estate 2016

In occasione del quinto anniversario della serie X, riparte il viaggio per l’Italia di Fujifilm. Un’occasione imperdibile per conoscere il marchio giapponese e i suoi prodotti in dettaglio, per incontrare fotografi professionisti nelle vesti di docenti e photo editor…

Fujifilm Italia prosegue con successo anche in questo 2016 nell’organizzazione dell’X Revolution Tour, ovvero un evento itinerante e gratuito, aperto al pubblico, un vero Gran Tour d’Italie dedicato a fotografi appassionati e professionisti. Che nei vari appuntamenti troveranno pane per i loro denti, approfondimenti tecnici e momenti di incontro per scambiarsi informazioni, idee, progetti.
Quest’anno Fujifilm X Revolution Tour si inaugura a Catania, il prossimo 29 maggio. La tappa successiva, l’11 giugno, sarà a Firenze, a cui seguiranno Padova (18 giugno) e quindi Torino (25 giugno). Dopo la pausa estiva, si riprende in autunno con due giorni a Roma (8 e il 9 ottobre), quindi Cagliari (22 ottobre), Napoli (5 novembre), Bari (12 novembre) e infine si concluderà a Milano il 26 e 27 novembre.
Come tradizione dell’iniziativa, le varie tappe del tour saranno animate da fotografi professionisti, photo editor, X-Photographers e personale dello staff Fujifilm, impegnati in vari incontri ed approfondimenti sui diversi temi della fotografia. Un programma ‘100% photo’ caratterizzato da seminari, incontri tecnici, workshop tecnici allestiti su set fotografici, letture portfolio realizzate in collaborazione con i photo editor di EyesOpen! e del Festival della Fotografia Etica di Lodi per tutte le tappe (tranne per quella catanese le cui letture saranno affidate ai curatori del Med Photo Festival, di cui Fujifilm è sponsor).
Le giornate del Tour offriranno poi, come di consueto, il Touch&Try della Serie X, con possibilità di provare le Compact System Camera X-Pro2, X-T1, X-T1 GS, X-T10, X-E2S, X-A2, la linea di obiettivi XF e le compatte evolute X100T e X70 ed interagire con lo staff Fujifilm per qualsiasi curiosità legata al sistema X e dando consigli sulle migliori tecniche da utilizzare.
A proposito di Serie X, non mancheranno corsi tecnici ad hoc, sull’uso delle fotocamere Fujifilm, sul mondo “mirrorless” e via discorrendo.
L’ingresso a tutti gli incontri delle diverse tappe è libero e gratuito; solo per le letture portfolio sarà necessaria un’iscrizione a pagamento facendo specifica richiesta al momento della registrazione all’evento nel sito, cui ci si può rivolgere anche per avere maggiori e registrarsi alla tappa desiderata.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, prime impressioni

Abbiamo già presentato la Fujifilm GFX100RF sulle pagine di Tutto Digitale e sul sito. Ora qui riportiamo le primissime impressioni di guida – pardon d’uso

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE