Sony 400 mm F2.8 G Master OSS, sport e natura al top

Sony G 400mm

Presentato un nuovo teleobiettivo a focale fissa da Sony, il 400 mm F2.8 G Master, pensato in particolare per la fotografia naturalistica e sportiva

Sony presenta il nuovo obiettivo 400 mm F2.8 G Master, con focale fissa da 400 mm, apertura f/2.8, stabilizzatore ottico e AF. L’obiettivo, a detta dell’azienda giapponese, è il più leggero nella sua categoria (0.9 kg) e rende semplice anche lo scatto a mano libera; è pensato per professionisti della fotografia sportiva e naturalistica. Dotato di baionetta E-Mount, questo 400 mm è pensato per accoppiarsi alle fotocamere firmate Sony, tra cui i modelli α9 e α7R III (test completo nel numero 122 di Tutto Digitale).

La sezione AF sfrutta due motori lineari XD (Extreme Dynamic) di nuova concezione per l’azionamento del gruppo di messa a fuoco, che migliorano di 5 volte rispetto al passato le prestazioni di tracking dei soggetti in movimento. Tra i comandi, oltre alla ghiera lineare per la messa a fuoco, ci sono una ghiera funzioni, quattro pulsanti personalizzabili e un interruttore ‘Full-Time DMF’, per passare in qualsiasi momento alla messa a fuoco manuale diretta.
A livello di costruzione, l’obiettivo è composto da 23 elementi in 17 gruppi e presenta un diaframma circolare a 11 lamelle, per ottenere effetti di sfocatura dello sfondo (bokeh) naturali e suggestivi; la scocca è in lega di magnesio, con paraluce in fibra di carbonio. Il design è inoltre anti-polvere e anti-umidità e il rivestimento al fluoro sulla lente frontale tiene a bada sporco e impronte.

Da citare infine la presenza di uno slot che accetta diverse tipologie di filtro, tra cui i filtri ND da 40,5 mm di diametro e il filtro polarizzatore circolare opzionale VF-DCPL1 (in vendita da dicembre 2018). FE 400 mm F2.8 GM OSS è inoltre compatibile con i moltiplicatori 1.4x e 2.0x ad attacco E.

Il nuovo Sony FE 400 mm F2.8 GM OSS sarà disponibile – su ordinazione – a partire da settembre 2018. Il prezzo ufficiale europeo non è stato comunicato: negli USA sarà di 12.000 dollari.

Qui sotto il video di presentazione:

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE