Sony Alpha ZV-E10, perfetta per i vlogger

Alpha ZV-E10

Sony presenta la nuova Alpha ZV-E10, una fotocamera ad ottiche intercambiabili con sensore APS-C pensata per vlogger e content creator.

Si chiama Alpha ZV-E10 il primo modello della serie Alpha ad ottiche intercambiabili E-mount ottimizzato  per le  esigenze dei creatori di video blog, ed in generale di chi per lavoro o per passione condivide i contenuti in rete e non solo. Un apparecchio con opzioni ed accorgimenti ad hoc, e funzionamento semplificato a vantaggio di chi non abbia particolari capacità tecniche di ripresa.

La nuova fotocamera è costruita attorno ad un sensore CMOS Exmor APS-C da 24,2 megapixel affiancato al processore d’immagine Bionz X; il corpo macchina è leggero (343 grammi) ed è dotato di uno schermo LCD da 3″, orientabile in diverse direzioni. Oltre a quest’ultimo ci sono tanti altri accorgimenti per chi riprende video, come il tasto per la selezione delle modalità di ripresa che consente di alternare Foto/Video/Slow & Quick motion con un solo tocco, posto sulla parte superiore del corpo, il microfono direzionale a tre capsule con copertura antivento e le funzioni di ripresa come ‘Sfocatura dello sfondo’ (per transizioni fluide tra effetti bokeh e sfondi nitidi) e ‘Impostazione Product Showcase’ che sposta automaticamente la messa a fuoco tra il volto di chi è inquadrato e gli oggetti da mettere in risalto.

Alpha ZV-E10 riprende video in 4K (o meglio UHD, 3840 x 2160) a 30p ed effettua slow motion in Full HD fino a 120p, utilizza il formato XAVC S (fino a 100 Mbps a 4K) e supporta l’HDR Hybrid Log Gamma e le impostazioni colore S-Gamut3.Cine/S-Log3 e S-Gamut3/S-Log3. I valori ISO eq. possono essere impostati tra 100-32000 in modo video e 50-51200 in modo foto esteso.
La sezione autofocus include funzioni Fast Hybrid AF e Real-time Eye AF con tracking in tempo reale anche in modo video, e c’è anche il Touch Focus per spostare il punto di messa a fuoco direttamente toccando lo schermo. Lo stabilizzatore d’immagine è l’Active Mode elettronico.
Tra le connessioni sono da citare la Digital Audio Interface con Multi Interface Shoe, il jack per microfono, i connettori miniHDMI e USB-C – adatto anche all’alimentazione della macchina. Per memorizzare le immagini c’è uno slot SDHC/SDXC.
Da citare poi la presenza di Bluetooth e Wi-fi per la connessione a dispositivi tramite App Imaging Edge Mobile e le funzioni webcam e live streaming attraverso PC e smartphone. La fotocamera è anche compatibile con l’impugnatura opzionale con telecomando wireless GP-VPT2BT.

La Sony Alpha ZV-E10 sarà disponibile dalla fine di agosto in versione solo corpo o in kit con l’obiettivo power zoom E PZ 16-50 mm F3.5-5.6 OSS. Qui di seguito il video di presentazione

Contestualmente alla presentazione della nuova macchina Sony invita vlogger e content creator a partecipare alla seconda edizione della Sony Vlog Challenge, aperta ai video creator di tutta Europa fino al 27 settembre 2021: i dettagli al link.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE