Clorifilla Film Festival: il cinema verde arriva in Maremma, dal 6 a l 10 Agosto, all’interno di Festambiente, documentari, libri, incontri, teatro
Si rinnova l’appuntamento con il Clorofilla Film Festival, il festival di cinema di Legambiente, che trova spazio all’interno di Festambiente, manifestazione nazionale dell’associazione ambientalista, in programma dal 6 al 10 agosto prossimi nel Parco della Maremma (Gr).
Giunto alla XXIV edizione, Clorofilla ha il patrocinio e il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura, il contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e della Fondazione CR Firenze. Il festival promuove documentari a tema ambientale e sociale ma al suo interno sono previsti anche incontri, teatro, libri nello spazio dei “tramonti nell’uliveto”, utilizzato al naturale prima delle proiezioni.
Dopo Festambiente sono in programma altre tappe – per un totale di 50 appuntamenti- che si concluderanno a dicembre con le premiazioni.
A Festambiente ci saranno anche altri festival di cinema con cui Clorofilla ha legami ormai consolidati e che in questo contesto avranno la possibilità di raccontarsi: Antropocine, Cinemambiente, Saturnia Film Festival, Festa del cinema di mare, Cinema in verde, Terramara Festival, Teatro nel Bicchiere, Primo Binario Film Lab, Festambiente Sud.
Tra i documentari in programma “Gargano sacro” di Lorenzo Scaraggi, che racconta un percorso di cammini in Puglia, “Pasturismo” di Boschilla, che esplora il tema del turismo nelle terre alte, il film “The little gang” di Pierre Salvadori, una storia divertente e impegnata che rivela l’anima ecologica di un gruppo di giovanissimi. L’Ilva di Taranto sarà protagonista del documentario d’inchiesta “Taranto chiama” di Rosy Battaglia mentre i ragazzi di Ultima Generazione racconteranno il loro modo di fare ambientalismo in “Come se non ci fosse un domani”.
Il festival si contraddistinguerà per dare un segnale sulle guerre e in particolare sulla Palestina. Il 6 agosto, l’attore Lino Musella, in uno spazio utilizzato al tramonto al naturale, leggerà Stato d’assedio, opera del poeta palestinese Mahmoud Darwish.
Programma completo su www.clorofillafilmfestival.it
ingresso gratuito