Torna all’Accademia di Francia di Roma l’evento di fine estate che unisce cinema, cultura e arti visive, con un approccio inedito e un ricco programma di opere internazionali
Appuntamento dal 10 al 14 settembre 2025 all’Accademia di Francia di Roma per la quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici, nella suggestiva cornice di una villa del XVI secolo sul Pincio, nel cuore della Capitale.
Il festival nasce con l’intento di esplorare i territori di confine tra cinema e arte contemporanea, con un approccio aperto e audace, dove un film non è mai solo racconto, ma anche sguardo che scava e interroga.
L’evento è ormai un classico di fine estate, con tre schermi – di cui uno all’aperto – e 40 proiezioni, per un ricco cartellone: una selezione di film internazionali (12 in tutto) proiettati in sala o plein air, cortometraggi, anteprime e incontri con artisti che stanno reinterpretando il linguaggio cinematografico.
Oltre al programma competitivo (disponibile qui), troviamo anche la presentazione di opere fuori concorso, la sezione Focus con incontri speciali, la sezione Contrechamps (un dialogo tra opere contemporanee e film storici) e un’ulteriore presenza artistica: a partire dal 10 settembre, infatti, la visiva Eva Jospin esporrà una serie di video inediti nello Studio Balthus, sempre al fine di esplorare le potenzialità dell’immagine in movimento