La tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, per la direzione artistica di Irene Passaglia, si terrà durante la ventunesima edizione del Lucca Film Festival – il 27 settembre 2025, dalle 19:00 alle 00:00, trasformando il centro storico di Lucca in un palcoscenico dedicato agli anniversari dei film iconici. 17 compagnie toscane di danza e teatro presenteranno performance scenografiche di 5-10 minuti ispirate a cult cinematografici, che si ripeteranno durante la serata.
La città sarà suddivisa in aree tematiche: Area Fun con Cabaret, Evita e La rivincita delle bionde; Area Western e Guerra per epiche battaglie; Area Horror-Thriller per suspense e brividi. Piazza Anfiteatro ospiterà un omaggio a Ennio Morricone con la “Palma Orchestra” di Massa, mentre Piazza San Francesco celebrerà le VHS.
Dal 23 al 26 settembre, dalle 15:00 alle 18:30, l’atrio di Confcommercio Lucca Massa e Carrara, grazie alla vicepresidente Samanta Cecchi, accoglierà il Salotto LEC. Curato da Agua Amaranta Nannazzi e Stefano Cosimini di Neon Film and Arts – collettivo pisano nato nel 2022, promotore di cinema e teatro con progetti come la web-serie Lucus e il Lucid Dream Festival – il salotto esplorerà i dietro le quinte del Lucca Film Festival e di Lucca Effetto Cinema con talk informali.
Ogni giorno un tema: 100 anni (La febbre dell’oro, La corazzata Potemkin); 75 anni (Sunset Boulevard); 50 anni (Lo squalo con ospite Alessandro Dini, surfista di fama mondiale, e The Rocky Horror Picture Show); 25 anni (Final Destination). Momenti conviviali accompagneranno le giornate, seguibili dal vivo o sui social.
Dalle 21:30, il giardino del Caffè delle Mura si animerà con 90’s Reloaded, un DJ set di Nicola Dj Qgino, selecter reggae e rocksteady, che proporrà colonne sonore anni ’90 per un’esperienza danzante e nostalgica.