A Bibbiena, la Galleria Fotografica Permanente a Cielo Aperto

La Galleria di Bibbiena

Bibbiena (AR), paese ricco di testimonianze del passato medioevo e dell’epoca moderna è il più grande e progredito centro dell’intera valle del Casentino e anche la Città della Fotografia grazie alla Galleria Permanente a cielo aperto, un’installazione diffusa e permanente che comprende 48 opere di grandi dimensioni dei più importanti autori della fotografia italiana collocate sulle facciate dei palazzi e lungo le mura dell’antico borgo.

La Galleria di Bibbiena è il primo esempio al mondo di esposizione permanente di fotografia a cielo aperto ed è un’occasione unica per ammirare, in un’unica mostra, le fotografie più iconiche dei grandi autori italiani.

Tra queste, solo per citarne alcune, “Il tuffatore, 1951” di Nino Migliori, “Travestiti, Genova, 1965 – 1971” di Lisetta Carmi, “Emigrante in Piazza Duca d’Aosta davanti al grattacielo Pirelli, Milano, 1968” di Uliano Lucas, “Regno Unito, 1977” di Gianni Berengo Gardin, “Johnny Depp, 2003” di Maurizio Galimberti, “Miliziano cristiano 1976” di Ferdinando Scianna”, “Arizona, Phoenix, 1979” di Franco Fontana, “Dario Fo, Milano, Casa dell’artista 27 Aprile 1996” di Guido Harari, “La bambina con il pallone” di Letizia Battaglia, “Le Tréport, Mers-Le-Bains, 1985” di Gabriele Basilico.

Dove: Bibbiena (AR) dal 01/08/2023 al 31/12/2024

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: http://www.fiaf.net

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

Vermiglio

Vermiglio – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red “Vermiglio”, una storia ambientata nell’arco di 12 mesi durante il 1944, in un piccolo villaggio in provincia di Trento

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE