Archivi Aperti – ottava edizione

Archivi Aperti

Rete Fotografia presenta dal 14 al 23 ottobre 2022 l’ottava edizione di Archivi Aperti intitolata ‘Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?’

La manifestazione è rivolta a un pubblico non solo specialistico e si distingue per la duplicità di intenti: valorizzare prestigiosi enti pubblici di conservazione e aprire anche luoghi straordinari di solito non accessibili al grande pubblico – archivi fotografici di enti, musei, fondazioni, studi di professionisti – e nello stesso tempo affrontare un tema di grande attualità legato al mondo dell’immagine, sia in occasione di due tavole rotonde di approfondimento, sia durante gran parte degli incontri in programma.

Archivi Aperti prenderà il via venerdì 14 ottobre 2022 con la Tavola rotonda di apertura presso il Museo di Fotografia Contemporanea (Cinisello Balsamo, Milano): pensata da Rete fotografia come momento di formazione e occasione per presentare gli ultimi risultati raccolti dalla Rete, ma anche di riflessione condivisa con il pubblico sul tema della manifestazione. Con Andrea Pinotti, Università degli Studi di Milano e Laura Moro, direttore Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library MIC. Modera Diego Ronzio, Rete Fotografia.

Dal 14 al 23 ottobre si svolgeranno le visite alle collezioni, guidati dai curatori e fotografi. Domenica 23 ottobre si terrà la Tavola rotonda conclusiva dal titolo, #IoLavoroConLaFotografia.

Dove: SEDI VARIE dal 14/10/2022 al 23/10/2022

Tipo evento: Festival Foto

Per informazioni:

Web: http://www.retefotografia.it/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Ricoh GR IV

Ricoh GR IV, piccola grande compatta

Annunciata dall’azienda come “la compatta più iconica per la street photography”, arriva sul mercato la nuova Ricoh GR IV Il nome Ricoh facilmente viene associato

Tutto Digitale 169

Tutto Digitale is back!

Sono già passati due mesi? Sì, ed infatti ecco la notizia relativa al nuovo numero di Tutto Digitale, il 169 di una lunga serie, iniziata nel lontano 1998…

Trans Audio Video e Canon Fashion Imaging

Presso TAV, ecco Canon Fashion Imaging

Un’esperienza con l’incontro fra tecnologia e creatività: è una proposta TAV Academy e Canon, in cartellone il prossimo 17 settembre Un pomeriggio dedicato all’incontro fra

Barbie diventa BarbIA?

Un gioco di parole nel titolo per parlare dell’annunciato matrimonio fra la tradizionale Barbie e una tecnologia in piena esplosione, l’Intelligenza Artificiale La Mattel (azienda

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE