Dal 28 luglio, al via la 28a edizione del Gran Paradiso Film Festival, tra i più importanti festival di cinema naturalistici al mondo, che si svolgerà fino al 10 agosto a Cogne e nelle altre valli del Gran Paradiso, sotto l’egida di Fondation Grand Paradis.
Tra i numerosi pensatori e pensatrici che interverranno, l’ospite d’onore sarà Stefano Accorsi, tra i volti più amati del cinema italiano che porterà il suo impegno per la difesa dell’ambiente. Il GPFF proporrà 106 eventi, di cui 86 proiezioni, in 8 diverse location, oltre a incontri, 3 mostre ed eventi all’aria aperta, in un’edizione dedicata a “Le forme dell’intelligenza – animale, umana e artificiale”, tematica che mira a stimolare visioni innovative.
Ma il Festival non si limiterà a parlare di intelligenza artificiale: la esplorerà grazie al progetto “La S.I.B.I.L.L.A. del Gran Paradiso” (acronimo di Sistema di Indagine Basato su Intelligenza Artificiale come Laboratorio di Lettura e Analisi): un sistema avanzato di AI generativa al servizio del turismo culturale e naturalistico, sviluppato in particolare per raccontare e valorizzare il Parco Nazionale Gran Paradiso e il suo evento culturale di riferimento, proprio il Gran Paradiso Film Festival.