
Valentino Vago e Silvio Wolf “L’invisibile”
Valentino Vago e Silvio Wolf, due fra gli artisti più rappresentativi delle proprie rispettive generazioni, in dialogo attorno a due diverse idee di astrazione. Il
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.

Valentino Vago e Silvio Wolf, due fra gli artisti più rappresentativi delle proprie rispettive generazioni, in dialogo attorno a due diverse idee di astrazione. Il

Senigallia Città della Fotografia presenta la mostra personale del fotografo Roger Ballen, The Place of the Upside Down a cura di Massimo Minini, nella doppia

Il 26° Concorso Fotografico Nazionale “Città Morciano di Romagna” è organizzato dal Circolo Fotografico di Morciano di Romagna – patrocinato dalla FIAF n. 2022-H2- Per

Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di cortometraggi, documentari, videoclip e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che

La Giordania richiama alla mente luoghi di millenarie culture e splendidi monumenti, naturali o realizzati dalla mano dell’uomo; siti meravigliosi come Petra, il deserto di

Al via la nuova edizione del Sudestival – Il festival lungo un inverno. 15 giorni di festival, 39 proiezioni, 5 sezioni, 7 premi e 34

Al via la seconda edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XX

Gina Klaber Thusek (1900–1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie, incomplete, che mette in relazione le rispettive pratiche artistiche. Il loro primo incontro

Nel borgo etrusco di Cortona, nel cuore dell’Italia centrale, si respira aria di novità. Cortona On The Move 2022, giunta alla sua dodicesima edizione, lancia

In arrivo la seconda edizione di Bardolino Film Festival (BFF), che si terrà a Bardolino (Lago di Garda) dal 15 al 19 giugno 2021

Sabato 12 febbraio, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Ridisegnare lo spazio, a cura di Angela Madesani. La mostra propone i lavori di quattro artisti che lavorano con

VIDEOinVersi 2022: aperto il concorso. Grazia Deledda l’autrice scelta per la quinta edizione di VIDEOinVersi, il concorso attraverso cui Fondazione Oderzo Cultura onlus intende avvicinare

Il Circolo fotografico Morciano di Romagna organizza il 26° Concorso fotografico nazionale “Città Morciano di Romagna”. Questo concorso, nel tempo è diventato un atteso famosissimo

Studio G7 presenta Try, prima mostra personale di Marilisa Cosello negli spazi della galleria. Il progetto, a cura di Luca Panaro, intende presentare l’opera Try,

Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIBACT Direzione Generale Cinema e Audiovisivo,

Valentino Vago e Silvio Wolf, due fra gli artisti più rappresentativi delle proprie rispettive generazioni, in dialogo attorno a due diverse idee di astrazione. Il

Senigallia Città della Fotografia presenta la mostra personale del fotografo Roger Ballen, The Place of the Upside Down a cura di Massimo Minini, nella doppia

Il 26° Concorso Fotografico Nazionale “Città Morciano di Romagna” è organizzato dal Circolo Fotografico di Morciano di Romagna – patrocinato dalla FIAF n. 2022-H2- Per

Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di cortometraggi, documentari, videoclip e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che

La Giordania richiama alla mente luoghi di millenarie culture e splendidi monumenti, naturali o realizzati dalla mano dell’uomo; siti meravigliosi come Petra, il deserto di

Al via la nuova edizione del Sudestival – Il festival lungo un inverno. 15 giorni di festival, 39 proiezioni, 5 sezioni, 7 premi e 34

Al via la seconda edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XX

Gina Klaber Thusek (1900–1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie, incomplete, che mette in relazione le rispettive pratiche artistiche. Il loro primo incontro

Nel borgo etrusco di Cortona, nel cuore dell’Italia centrale, si respira aria di novità. Cortona On The Move 2022, giunta alla sua dodicesima edizione, lancia

In arrivo la seconda edizione di Bardolino Film Festival (BFF), che si terrà a Bardolino (Lago di Garda) dal 15 al 19 giugno 2021

Sabato 12 febbraio, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Ridisegnare lo spazio, a cura di Angela Madesani. La mostra propone i lavori di quattro artisti che lavorano con

VIDEOinVersi 2022: aperto il concorso. Grazia Deledda l’autrice scelta per la quinta edizione di VIDEOinVersi, il concorso attraverso cui Fondazione Oderzo Cultura onlus intende avvicinare

Il Circolo fotografico Morciano di Romagna organizza il 26° Concorso fotografico nazionale “Città Morciano di Romagna”. Questo concorso, nel tempo è diventato un atteso famosissimo

Studio G7 presenta Try, prima mostra personale di Marilisa Cosello negli spazi della galleria. Il progetto, a cura di Luca Panaro, intende presentare l’opera Try,

Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIBACT Direzione Generale Cinema e Audiovisivo,
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.