
Nude – Beatrice Pediconi
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Nude, la terza personale in galleria di Beatrice Pediconi, a cura di Cecilia Canziani Beatrice Pediconi (Roma, 1972
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Nude, la terza personale in galleria di Beatrice Pediconi, a cura di Cecilia Canziani Beatrice Pediconi (Roma, 1972
Sono aperte le iscrizioni per il concorso della nona edizione di LuganoPhotoDays, il Festival internazionale di fotografia ideato da Marco Cortesi, che a causa della
Il Concorso internazionale di fotogiornalismo intitolato ad Andrei Stenin è stato creato il 22 dicembre 2014 da MIA “Rossiya Segodnya” sotto l’egida della Commissione della
Dieci mini-video documentari che raccontano al pubblico la vita di dieci grandi protagoniste della storia della fotografia
Ascoltare la fotografia, per fermarsi, rallentare il battito dei nostri pensieri e ritrovare una nuova forma di contatto e dialogo con il mondo che ci
Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea presenta Guido Guidi. Lunario A cura di Andrea Simi Luca Nostri. Quattro cortili Project room L’Ospitale, Rubiera (Reggio
Aperte le iscrizioni alla 22° edizione di ShorTS International Film Festival, storica manifestazione cinematografica triestina organizzata dall’Associazione Maremetraggio e in programma dal 2 al
Arte Laguna Prize, il Premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra
Dopo il successo della 1° edizione, torna Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, che quest’anno si svolgerà in due location speciali:
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo
CLOSER – ‘Dentro il reportage’ tornerà a primavera 2021. Un evento completamente dedicato alla fotografia sociale e documentaria, un appuntamento che ha l’obiettivo di promuovere
Fondazione Modena Arti Visive presenta negli spazi del MATA la collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti
LUMI è il nuovo film di ZimmerFrei, prodotto da ON e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione dell’arte contemporanea
In occasione della terza edizione di Synesthesia Festival è nato il progetto Mondolfo Galleria senza soffitto, un’iniziativa di arte urbana permanente che si svilupperà
La mostra è un’antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Nude, la terza personale in galleria di Beatrice Pediconi, a cura di Cecilia Canziani Beatrice Pediconi (Roma, 1972
Sono aperte le iscrizioni per il concorso della nona edizione di LuganoPhotoDays, il Festival internazionale di fotografia ideato da Marco Cortesi, che a causa della
Il Concorso internazionale di fotogiornalismo intitolato ad Andrei Stenin è stato creato il 22 dicembre 2014 da MIA “Rossiya Segodnya” sotto l’egida della Commissione della
Dieci mini-video documentari che raccontano al pubblico la vita di dieci grandi protagoniste della storia della fotografia
Ascoltare la fotografia, per fermarsi, rallentare il battito dei nostri pensieri e ritrovare una nuova forma di contatto e dialogo con il mondo che ci
Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea presenta Guido Guidi. Lunario A cura di Andrea Simi Luca Nostri. Quattro cortili Project room L’Ospitale, Rubiera (Reggio
Aperte le iscrizioni alla 22° edizione di ShorTS International Film Festival, storica manifestazione cinematografica triestina organizzata dall’Associazione Maremetraggio e in programma dal 2 al
Arte Laguna Prize, il Premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra
Dopo il successo della 1° edizione, torna Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, che quest’anno si svolgerà in due location speciali:
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo
CLOSER – ‘Dentro il reportage’ tornerà a primavera 2021. Un evento completamente dedicato alla fotografia sociale e documentaria, un appuntamento che ha l’obiettivo di promuovere
Fondazione Modena Arti Visive presenta negli spazi del MATA la collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti
LUMI è il nuovo film di ZimmerFrei, prodotto da ON e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione dell’arte contemporanea
In occasione della terza edizione di Synesthesia Festival è nato il progetto Mondolfo Galleria senza soffitto, un’iniziativa di arte urbana permanente che si svilupperà
La mostra è un’antologica che ricostruisce il percorso artistico cinquantennale, dai primi anni ’70 del Novecento al 2019, di Giorgio Cutini, fotografo-chirurgo perugino anconetano
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.