
LA VALIGIA DELL’ATTORE
Lo scenario incantato dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, torna ad ospitare La Valigia dell’attore per la sua diciassettesima edizione, in programma dal 27 luglio
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.

Lo scenario incantato dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, torna ad ospitare La Valigia dell’attore per la sua diciassettesima edizione, in programma dal 27 luglio

Dispositivi di sicurezza, ingressi contingenti, apertura nei weekend e per il ponte del 2 giugno, Palazzo della Ragione nella Sala delle Capriate in Città Alta

Nel contesto di WEFO2020 – WEEKEND FOTOGRAFICI – UN MESE DI FOTOGRAFIA A ROMA – evento totalmente gratuito che si svolgerà dal 25 settembre al

Festival internazionale dei videomaker, dei filmmakers, dei creators e della comunicazione video. Giunto alla seconda edizione. Oltre 600 video in concorso nelle 18 categorie. Premio

Torna la Biennale Donna, alla sua XVIII edizione, con una mostra intitolata Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta,

Sabato 7 marzo si apre al pubblico la nuova esposizione temporanea del ciclo «Esovisioni» del Museo delle Culture. Allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata

Sabato 7 marzo 2020 alle ore 15 – con il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), di UNICEF Italia, Regione del

Sorridi, è gratis! è una mostra che si configura come una selezione di “icone del sorriso”: immagini scattate dal fotografo Enrico Mascheroni durante l’esperienza con

Venerdì 21 febbraio alle ore 18 a Palazzo della Ragione nella Sala delle Capriate in Città Alta sarà inaugurata la mostra fotografica di Marco Mazzoleni
Il festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move lancia l’open call New Visions realizzata in collaborazione con LensCulture, una delle più grandi comunità online della fotografia contemporanea. Il festival,

“Il rapporto emotivo che ho con la fotografia è una sorta di terapia, vedere è conoscere, capire, saper ascoltare. Credo fortemente che la fotografia abbia

Il SicilyFarm Film Festival è un Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Videoclip e giunge alla sua 5a Edizione. Nelle precedenti 4 si chiamava Farm

Fondazione Oderzo Cultura, ente no-profit istituito nel 2004 per conservare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, promuove la terza edizione del concorso VIDEOinVersi Nel

Il Concorso internazionale di fotogiornalismo intitolato ad Andrei Stenin è stato creato il 22 dicembre 2014 da MIA “Rossiya Segodnya” sotto l’egida della Commissione della

Corto Fiction Festival del Film Breve festeggia il ventennale con il centenario della nascita di Fellini, qui è nato 8 1/”2 Tre le sezioni: Libero,

Lo scenario incantato dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, torna ad ospitare La Valigia dell’attore per la sua diciassettesima edizione, in programma dal 27 luglio

Dispositivi di sicurezza, ingressi contingenti, apertura nei weekend e per il ponte del 2 giugno, Palazzo della Ragione nella Sala delle Capriate in Città Alta

Nel contesto di WEFO2020 – WEEKEND FOTOGRAFICI – UN MESE DI FOTOGRAFIA A ROMA – evento totalmente gratuito che si svolgerà dal 25 settembre al

Festival internazionale dei videomaker, dei filmmakers, dei creators e della comunicazione video. Giunto alla seconda edizione. Oltre 600 video in concorso nelle 18 categorie. Premio

Torna la Biennale Donna, alla sua XVIII edizione, con una mostra intitolata Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta,

Sabato 7 marzo si apre al pubblico la nuova esposizione temporanea del ciclo «Esovisioni» del Museo delle Culture. Allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata

Sabato 7 marzo 2020 alle ore 15 – con il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), di UNICEF Italia, Regione del

Sorridi, è gratis! è una mostra che si configura come una selezione di “icone del sorriso”: immagini scattate dal fotografo Enrico Mascheroni durante l’esperienza con

Venerdì 21 febbraio alle ore 18 a Palazzo della Ragione nella Sala delle Capriate in Città Alta sarà inaugurata la mostra fotografica di Marco Mazzoleni
Il festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move lancia l’open call New Visions realizzata in collaborazione con LensCulture, una delle più grandi comunità online della fotografia contemporanea. Il festival,

“Il rapporto emotivo che ho con la fotografia è una sorta di terapia, vedere è conoscere, capire, saper ascoltare. Credo fortemente che la fotografia abbia

Il SicilyFarm Film Festival è un Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Videoclip e giunge alla sua 5a Edizione. Nelle precedenti 4 si chiamava Farm

Fondazione Oderzo Cultura, ente no-profit istituito nel 2004 per conservare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, promuove la terza edizione del concorso VIDEOinVersi Nel

Il Concorso internazionale di fotogiornalismo intitolato ad Andrei Stenin è stato creato il 22 dicembre 2014 da MIA “Rossiya Segodnya” sotto l’egida della Commissione della

Corto Fiction Festival del Film Breve festeggia il ventennale con il centenario della nascita di Fellini, qui è nato 8 1/”2 Tre le sezioni: Libero,
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.