PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte

Dall’8 agosto al 16 novembre 2025, PhEST – Festival Internazionale di Fotografia e Arte celebra la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia, con un programma straordinario di mostre, residenze, installazioni e progetti speciali. Un’edizione espansa nel tempo e nello spazio, che guarda al futuro ma affonda le radici in dieci anni di visioni, relazioni e trasformazioni. Per celebrare i suoi dieci anni, PhEST ospita alcune mostre straordinarie che segnano un punto di svolta nella storia del festival:

Francisco Goya, Los Caprichos – La ragione dei mostri. Per la prima volta nel Sud Italia, PhEST presenta una mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’immaginario occidentale. In esposizione, la serie completa dei celebri Caprichos: 80 incisioni realizzate da Goya tra il 1797 e il 1799, che con taglio satirico e visione onirica mettono a nudo le contraddizioni della società spagnola dell’epoca, anticipando i tratti più inquieti e moderni dell’arte contemporanea. I Capricci saranno esposti per gentile concessione del Museo de Bellas Artes di València, presente nei giorni dell’inaugurazione. La mostra è curata da Roberto Lacarbonara e Giovanni Troilo.

Yorgos Lanthimos, Jitter Period. In anteprima assoluta per l’Italia, PhEST presenta una mostra dedicata all’universo visivo di Yorgos Lanthimos, regista tra i più visionari e premiati del cinema contemporaneo (The Lobster, The Favourite, Poor Things). Lanthimos rivela anche nelle sue fotografie il suo fingerprint capace di costruire immagini potenti, enigmatiche, sospese. La mostra raccoglie una selezione degli scatti più recenti del regista, che rivelano lo stesso senso dell’assurdo, della composizione teatrale e della tensione narrativa che attraversa il suo cinema. Un’esplorazione intima e parallela del suo immaginario, dove fotografia e cinema si rincorrono in un universo coerente, elegante e perturbante. Curata da João Linneu, la mostra è realizzata in collaborazione con Fotofestiwal.

Martin Parr, Pleased to Meet You. Mostra madrina della X edizione, curata da Giovanni Troilo e Arianna Rinaldo, dedicata al grande fotografo britannico. Un ritratto ironico, lucido e profondamente umano della nostra società. Parr sarà a Monopoli il 27 e 28 settembre per un incontro con il pubblico e per la proiezione del film documentario I am Martin Parr, in collaborazione con Wanted Cinema.

Dove: Monopoli, Puglia dal 08/08/2025 al 16/11/2025

Tipo evento: Festival Foto

Per informazioni:

Web: https://www.phest.info/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Nikon Z6 III

Nikon, firmware 2.00 per la Z6III

Da Nikon arriva l’annuncio del rilascio del firmware – versione 2.0 – per la fotocamera mirrorless full-frame Nikon Z6III. Un aggiornamento che, come segnala l’azienda

IFA LOGO

IFA 2025, ci siamo!

Tutto è pronto per la prossima edizione dell’IFA di Berlino, la massima manifestazione continentale dedicata all’elettronica di consumo nata oltre un secolo fa: l’appuntamento è

Canon CPS Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Canon, ci vediamo a Venezia

Partner storico della manifestazione, Canon tornerà anche quest’anno a Venezia, come sponsor sostenitore dell’82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE