Dalla cinese DJI arriva Osmo Mobile 8: la nuova versione del gimbal per smartphone ha rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali, luce integrata e autonomia di 10 ore
DJI ha presentato Osmo Mobile 8, una nuova generazione del noto gimbal per smartphone. Le novità principali introdotte sono la rotazione panoramica orizzontale a 360° e un’impugnatura più confortevole rispetto al passato, pensata in particolare per favorire le riprese dal basso.
La funzione di tracciamento intelligente dello stabilizzatore è adesso in grado di seguire anche gli animali domestici – oltre ad oggetti e persone; arriva poi – per gli utenti Apple – la possibilità di tracciare gli oggetti attraverso DockKit, utilizzando quindi direttamente l’App Fotocamera nativa di iOS o una delle applicazioni compatibili.
L’App DJI Mimo, disponibile per iOS e Android, adotta invece la tecnologia di tracciamento ActiveTrack 7.01.
Da segnalare poi le funzioni Dual Lens Boost – che combina l’obiettivo grandangolare e il teleobiettivo per mantenere il soggetto sempre al centro dell’azione – e Smart Capture – che rileva automaticamente più soggetti e consente di passare da uno all’altro in modo fluido.
La stabilità delle riprese è garantita dal sistema a tre assi di settima generazione sviluppato dal produttore cinese.
Il modulo multifunzione magnetico da agganciare al gimbal dispone di una luce di riempimento con otto livelli di luminosità e temperatura del colore e di un ricevitore per microfono compatibile con DJI Mic 3, Mic 3 e Mic Mini; inoltre, il manico telescopico e il treppiede integrati rendono superflua l’aggiunta di accessori aggiuntivi.
Il peso del gimbal è di 370 grammi, mentre l’autonomia di ripresa dichiarata è di 10 ore; Osmo Mobile 8 è anche dotato di una funzione in grado di ricaricare lo smartphone.
Il gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 è disponibile al prezzo di 159 euro.






