Domon Ken, l’artista del realismo sociale

All’Ara Pacis di Roma la monografica dedicata ad uno degli autori più importanti della moderna fotografia giapponese

Domon Ken è considerato il maestro del realismo fotografico giapponese, protagonista dell’omaggio che il Museo dell’Ara Pacis gli dedica con una monografica che resterà aperta fino al 18 settembre 2016.

Si tratta della sua prima mostra al di fuori dei confini giapponesi e l’eccezionalità dell’evento è giustificata dalle celebrazioni per il 150° anniversario delle relazioni Giappone-Italia, ed è realizzata con la sponsorizzazione di Nikon.

In esposizione circa 150 fotografie, realizzate tra gli anni Venti e gli anni Settanta, che raccontano il percorso di ricerca dell’autore: dal fotogiornalismo alla fotografia di ambito sociale, fino ad arrivare all’opera chiave che documenta la tragedia di Hiroshima.

Le immagini sono state stampate nei laboratori di Tokyo da Fujifilm (sponsor tecnico), con materiali Fujifilm Professional.

foto: Bambini che fanno roteare gli ombrelli, 1937. © Domon Ken Museum of Photography

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE