Io, Leonardo (recensione BD)

Io, Leonardo Docu-film Lucky Red

Lo scorso 2019 ha segnato 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, una persona e un personaggio per il quale anche le definizioni più precise sono insufficienti a sintetizzarne l’importanza. A mezzo millennio di distanza, fra le varie iniziative organizzate, c’è senz’altro da segnalare questo docu-film (genere poco diffuso in Italia) realizzato per iniziativa di Sky e Progetto Immagine.

Io, Leonardo

Un film sui generis, dunque, che va visto piuttosto con l’occhio di chi vuole ripassare momenti importanti della vita e relative opere del genio toscano, approfittando della suggestione di immagini a volta anche davvero spettacolari. resa audiovisiva di alto livello, con video che contribuisce al piacere della visione e audio sempre adeguato, anche nella riproduzione della voce narrante, di Francesco Pannofino.

Per il comparto di contenuti extra, da segnalare making of, trailer e un’intervista al professor Pietro C. Marani, consulente scientifico dell’opera.

Film: 8/10; Wow: 6/10; Tecnica: 8/10; Extra: 8/10; Overall: 8/10

Io, Leonardo
Docu-film – Lucky Red
di Jesus Garces Lambert; con Luca Argentero, Angela Fontana, Massimo De Lorenzo;
2019; 86’; DTS-HD MA 5.1 (ita); sott. ita nu; 2.35:1 – 16,90 euro

Io, Leonardo

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Matthias & Maxime

Matthias & Maxime (recensione BD)

Un bacio che insinua un dubbio che insinua un’amicizia: è questo il nodo dal quale si dipana la storia delll’ultimo film di Havier Dolan, disponibile

Sorry We Missed You recensione BD

Sorry We Missed You (recensione BD)

Arriva in una valida edizione in Blu-ray Disc l’ultima opera del regista (il termine è limitativo) Ken Loach, classe ’36. Un ‘grande vecchio’ del cinema