LinkBuds: Sony reinventa gli auricolari

Sony LinkBuds

In casa Sony arrivano i LinkBuds, auricolari true wireless con design ad anello pensato per percepire i suoni circostanti anche mentre si ascolta musica o si telefona.

Sony ha presentato recentemente una coppia di auricolari true wireless caratterizzati da un particolare design ad anello: si chiamano LinkBuds. Il loro design è studiato per chi desidera ascoltare musica o effettuare telefonate senza perdere il contatto con l’ambiente circostante, dato che la parte centrale dell’unità driver lascia scoperta l’area del diaframma e permette di percepire chiaramente i suoni esterni. Il nuovo design rende i LinkBuds adatti anche a situazioni d’utilizzo come lo smart working e il gaming.
Gli auricolari pesano circa quattro grammi, e, a detta di Sony, la particolare forma permette di indossarli durante tutta la giornata senza fastidi.
Per garantire una buona resa audio i LinkBuds sono dotati di un driver ad anello da 12mm, del processore V1, delle funzioni 360 Reality Audio e del sistema DSEE (Digital Sound Enhancement Engine); da segnalare anche il controllo adattivo del volume e la tecnologia Precise Voice Pickup per il rilevamento vocale e la riduzione del rumore quando si usa il microfono integrato.

Per la gestione delle varie funzioni e della riproduzione c’è il sistema Wide Area Tap per impartire comandi toccando l’area anteriore dell’orecchio, ma è anche è possibile affidarsi agli assistenti vocali Google e Alexa. I LinkBuds supportano il Bluetooth e le funzioni Fast Pair di Google e Swift Pair per l’accoppiamento ai diversi dispositivi.

La scocca degli auricolari è IPX4 (resistente a schizzi e sudore); la carica dell’accumulatore integrato dura – a detta di Sony – 5,5 ore, con 12 ulteriori ore garantite dalla custodia, che ha anche funzioni di ricarica rapida per 90 minuti di riproduzione con 10 minuti di ricarica.

Gli auricolari true wireless Sony LinkBuds sono disponibili nei colori grigio e bianco al prezzo di 180 euro.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE