Panasonic Lumix GH6, nuova mirrorless video top di gamma

Panasonic Lumix GH6

Da tempo annunciata, arriva Lumix GH6, la nuova fotocamera mirrorless di Panasonic: l’aggiornamento porta un sensore di nuova generazione, un processore più potente, tante opzioni video e audio e altro ancora

Panasonic presenta la GH6, nuova fotocamera mirrorless ammiraglia della serie Lumix. La macchina ha un design ‘fotografico’ ma come di consueto strizza molto l’occhio ai videomaker ed è costruita attorno ad un nuovo sensore in formato Micro Quattro Terzi Live MOS, privo di filtro passa basso e con risoluzione di 25.2 MP. Il sensore è in grado di scattare con ISO eq. compresi fra i valori di 100 (estendibile a 50) e 25600 e riprendere con ISO eq. compresi fra 100 (estendibile a 50) e 12.800. Accoppiato al sensore c’è uno stabilizzatore a 5 assi che promette di compensare fino a 7,5 stop e di creare immagini equivalenti a 100 MP a mano libera tramite la modalità High Resolution.
La gestione del tutto è affidata al processore Venus Engine, che è quasi il doppio più potente rispetto alla passata versione ed è dotato di diverse funzioni per il miglioramento del dettaglio, la riduzione del rumore e l’ottimizzazione della fedeltà cromatica.

Come da tradizione Panasonic, la sezione video della Lumix GH6 è molto evoluta, a partire dalle funzioni di registrazione video interna a 5.7K 30p in Pro Res 422 HQ e Pro Res 422; ci sono anche modalità 4:3 anamorfiche in 5.7K 60p/50p e la possibilità di registrare su scheda in 4K 60p 4:2:2 a 10 bit anche in simultanea con un recorder esterno HDMI. Da citare poi l’opzione di ripresa in 4K a 120 fps e in Full HD a 240 fps, in aggiunta ad una funzione a frame-rate variabile VFR con un massimo di 300 fps.
La mirrorless supporta la ripresa HDR ed ha una gamma dinamica di 12+ stop per la registrazione V-Log con gamut completo, espandibile a 13+ stop in modalità Dynamic Range Boost.
La macchina è dotata di una ventola di raffreddamento che consente di riprendere senza limiti di tempo e sono in sviluppo aggiornamenti firmware che aggiungeranno ulteriori opzioni a livello di versatilità, come il supporto a nuove risoluzioni e formati e la registrazione diretta USB-SSD.

Il corpo della GH6 ha un telaio in lega di magnesio ed è resistente a spruzzi, polvere e freddo, integra un touchscreen orientabile da 3″, un mirino OLED, un doppio slot per CFExpress e SD, una uscita HDMI tipo A e una porta USB utilizzabile anche per la ricarica dell’accumulatore; non mancano poi connessioni Wi-fi e Bluetooth. Per finire da segnalare la sezione audio, con supporto per quattro canali, grazie al microfono a due canali integrato, al quale si può aggiungere un dispositivo XLR tramite adattatore; presente anche un jack stereo da 3,5″.

La fotocamera mirrorless Lumix GH6 sarà commercializzata a partire da Marzo nelle versioni GH6 (solo corpo), DC-GH6ME (kit con 12-60 mm Lumix) e DC-GH6LE (kit con 12-60 mm Leica): i prezzi saranno rispettivamente di 2.199 , 2.399 e 2.799 euro.
Da segnalare anche una promozione che permetterà, a chi acquista una GH6 prima del 30 aprile 2022, di ricevere in omaggio una scheda Lexar Professional CFexpress Type B Gold Series da 128 GB.

www.panasonic.com/it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Panasonic S5II X

Panasonic S5II X, sempre più L-Mount

Non c’è dubbio che una delle macchine del momento sia la mirrorless full frame Panasonic S5II X, in prova sul n. 157 di Tutto Digitale, anche oggetto di un extended videotest disponibile sul nostro canale YouTube. Una fotocamera ibrida – come le sorelle full frame – che in prospettiva potrà anche contare su un parco ottiche ampio e variegato…