Sony Alfa 9, nuovi accessori

Sony_NPA_MQZ1K

Con l’uscita della nuova Alpha 9 Sony ha presentato una serie di accessori ad hoc fra i quali la batteria ricaricabile e l’impugnatura per l’uso verticale

Insieme alla α7, Sony ha presentato numerosi accessori coordinati, fra i quali, innanzitutto, la batteria ricaricabile NP-FZ100 ad alta capacità (con circa 2,2 volte la capacità delle batterie NP-FW50 serie W). Questa batteria supporta la tecnologia InfoLithium, che rende possibile la visione della potenza rimanente sotto forma di percentuale visualizzata o di icona da cinque step sullo schermo LCD della fotocamera.

A vantaggio dell’ergonomia e anche dell’alimentazione, poi, ecco l’impugnatura per l’uso in verticale VG-C3EM. Questo accessorio offre lo stesso tipo di funzionamento, maneggevolezza e design dell’Alpha 9, raddoppia la durata dell’accumulatore e offre la ricarica USB della batteria tramite il corpo della fotocamera.

Sony_VG_C3EM

Ancora alimentazione con il kit adattatore multibatteria esterno NPA-MQZ1K (per quattro batterie serie Z e per la ricarica rapida; fornito con due confezioni di batterie ricaricabili NP-FZ100) e il caricabatterie ‘veloce’ BC-QZ1 (ricarica una delle nuove batterie serie Z in circa 2,5 ore).

Infine, alcuni accessori pratici, a partire dall’estensione impugnatura GP-X1EM, che offre una presa più sicura sulla macchina, la copertura oculare FDA-EP18, con meccanismo di blocco, e la protezione per lo schermo PCK-LG1, con rivestimento antimacchia per evitare le impronte digitali. Naturalmente, quest’ultima è compatibile con le funzionalità del touch screen e dello schermo LCD inclinabile.

Infine, l’accessorio forse più importante, necessario per assecondare le prestazioni di fotocamere superveloci di ultima generazione, e/o la ripresa in 4K, servono schede assai veloci. Come le nuove SD serie SF-G di Sony, più veloci che mai, con velocità di scrittura fino a 299 MB/s e in lettura a 300MB/s, valore che le rende ideali per il burst mode shooting e la registrazione video 4K.

Le nuove SD serie SF-G sono attualmente disponibili con capacità da 32 GB, 64 GB o 128 GB; la casa giapponese ha anche presentato un nuovo lettore di schede di memoria, siglato MRW-S1, di dimensioni minime.

Sony_SD_SF-G

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE