Sony Alpha 7 IV: immagini certificate per gli utenti business

Sony Alpha 7 IV Forgery

Arriva da Sony una nuova funzione per le Alpha 7 IV: permette di certificare le immagini tramite una firma digitale crittografata e rilevare se sono state alterate

Sony ha sviluppato una tecnologia dedicata agli utenti business e più in generale a chi ha bisogno che un’immagine sia ‘certificata’: grazie all’apposizione di una firma digitale al momento dello scatto, la soluzione proposta consente infatti di rilevare eventuali modifiche apportate alle foto, impedendone l’uso fraudolento.
La funzione sarà inizialmente disponibile sulle mirrorless full-frame Alpha 7 IV, con la prospettiva di allargamento ad ulteriori modelli in futuro. Per attivare la funzione sarà necessario sottoscrivere un accordo di licenza.

La modalità di firma anti-contraffazione sfrutta un sistema crittografico; esempi di utilizzo per la tecnologia possono essere la verifica di immagini come quelle scattate dai media, oppure le applicazioni nei settori edili, assicurativi e la certificazione di documenti di identità.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE