Sony, il nuovo Creators’ Cloud apre agli utenti singoli

Sony Creators' Cloud

Sony lancia la nuova versione di Creators’ Cloud, una soluzione per la gestione delle riprese, l’editing e il networking, disponibile adesso anche per i content creator

Sony ha presentato la nuova generazione di Creators’ Cloud, un ecosistema che collega fotocamere e videocamere alla “nuvola” per la gestione del flusso di lavoro, dal pre-editing al networking. La piattaforma, in passato riservata ad aziende e professionisti, è adesso disponibile anche per i singoli content creator.

L’azienda giapponese ha intenzione di rendere le applicazioni cloud-based un prolungamento di fotocamera e videocamera, per permettere di caricare foto e riprese direttamente sul cloud, procedere subito all’editing e interagire con i collaboratori anche a distanza.
La piattaforma è formata dalla sezione Cloud Storage, da Discover – una community in cui i creator possono pubblicare contenuti personali, conoscere i colleghi e comunicare con loro – da Master Cut (Beta), un servizio di video editing online e da Creators’ App, un’applicazione per trasferire i contenuti dalla fotocamera al cloud.

Le funzioni principali incluse nella Creators’ App sono il trasferimento dei file su dispositivi mobili e cloud, il controllo a distanza della camera e un servizio Cloud Storage: questo offre 25 GB di spazio di archiviazione incluso per i proprietari di fotocamere Sony e 5 GB di spazio gratuito per gli utenti con un account Sony.
Al momento del lancio, il caricamento dei file su cloud da Creators’ App sarà disponibile per le fotocamere α7 IV e ZV-1F.

Master Cut (Beta) è invece un’App web cloud-based che si affida all’AI per analizzare i metadati delle immagini e accelerare il pre-editing. Disponibile solo nel Regno Unito al momento del lancio, include funzioni come la stabilizzazione delle immagini partendo dai metadati, la riduzione del rumore e l’ottimizzazione dei livelli audio mediante separazione delle sorgenti, l’accesso multi-dispositivo con sincronizzazione nel cloud e il raggruppamento automatico di clip simili.

Lo sviluppo di Sony Creators’ Cloud proseguirà in futuro con l’aggiunta periodica di nuovi servizi e funzioni, in base al riscontro ricevuto dagli utenti.

pro.sony/it_IT

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE