Sony HDC-4300, la prima system camera 4K con 3 sensori 4K

Fra le novità Sony presentate al NAB, ecco la HDC-4300 studiata per il broadcast di programmi sportivi ed eventi: offre funzionalità 4K/HD, super slow motion HD (fino a 8K) e prestazioni complessive in linea con i modelli della serie HDC

Prima o poi dovevamo arrivarci: da Sony ecco la nuova HDC-4300la prima telecamera al mondo a incorporare tre sensori dell’immagine 4K da 2/3″. Si tratta di una macchina di utilizzazione particolare, destinata principalmente al broadcast di programmi sportivi ed eventi, che supporta la stessa ottica B4-Mount e le interfacce di controllo delle telecamere della serie HDC-2000, a vantaggio di un approccio da parte di registi ed operatori possono mantenere il proprio approccio alla produzione degli eventi live (comprese le angolazioni della telecamera, la gamma dello zoom e le impostazioni del diaframma) e usare una tecnologia familiare. Non a caso gli utenti possono integrare un sistema basato sulla telecamera HDC-4300 con un sistema di telecamere HDC già in uso.

Per offrire tre sensori 4K in un nuovo prisma, la macchina utilizza un sistema di allineamento di altissima precisione; in tal modo è possibile supportare la prossima generazione di gamma colorimetrica più ampia dello standard broadcast ITU-R BT.2020, per contenuti scalabili o in post-produzione visualizzati su tecnologie 4K del futuro.

La nuova Sony offre funzionalità 4K/HD, con super slow motion 2x e 3x come standard, e velocità superiori fino a 8x, per produrre riproduzioni di alta qualità ed effetti speciali. da segnalare che la HDC‑4300 può montare direttamente ottiche B4-Mount standard di grande formato, il che significa ottima versatilità per i broadcaster per le trasmissioni di eventi sportivi: funzionalità 4K usando un’ottica HD standard.

A disposizione degli utenti due software specifici, venduti separatamente. La licenza software SZC-4001 consente di sfruttare al meglio le funzionalità 4K. Questo software è disponibile con licenza settimanale, mensile o permanente per garantire una maggiore flessibilità.
L’SZC-4002 (venduta separatamente) consente al sistema di riprendere in Full HD (1.920 x 1.080) a frame rate fino a 479.52/400 fps, oltre che 59.94/50, 119.88/100 e 179.82/150 fps. Gli utenti possono salvare queste riprese con frame rate elevati sul server live 4K/HD multiporta PWS-4400 di Sony. 
Entrambi i software sono disponibili con licenza settimanale, mensile o permanente, per garantire la massima versatilità.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE