Sony HT-A7000, 7.1.2 canali per la soundbar top di gamma

Sony Soundbar HT-A7000

Arriverà a breve Sony HT-A7000, una soundbar con 7.1.2 canali pensata per gli amanti del cinema in casa in cerca di una soluzione audio compatta e facile da installare

Nuova ammiraglia tra le soundbar di Sony: si chiama HT-A7000 e con i suoi 7.1.2 canali si propone come soluzione ideale per gli amanti del cinema in casa in cerca di un apparecchio compatto e di facile installazione adatto a migliorare le prestazioni audio di Flat TV e proiettori.

HT-A7000 ha due speaker puntati al soffitto per diffondere i suoni verso l’alto, due tweeter e cinque speaker anteriori per ampliare la portata del surround; per i bassi c’è poi un doppio subwoofer integrato. La soundbar si avvale delle tecnologie Vertical Surround Engine e S-Force PRO Front Surround: la prima permette al suono di espandersi in direzione del soffitto, mentre la seconda proietta l’audio verso i lati della stanza, per una copertura audio completa e multidirezionale e un effetto surround simulato che non richiede speaker posteriori. Questi ultimi sono comunque disponibili come opzione, ad esempio con i modelli wireless SA-RS3S, ed anche la sezione subwoofer può essere ulteriormente ‘potenziata’ con i modelli SA-SW3 e SA-SW5.

La soundbar supporta i formati Dolby Atmos e DTS:X, ed offre l’accesso diretto ai servizi musicali e di condivisione più diffusi, come Spotify, Chromecast, e Apple AirPlay 2. Le opzioni di connessione integrate includono Bluetooth e Wi-Fi; disponibile anche il supporto ai comandi vocali di Amazon Alexa e all’Assistente Google quando si collega un dispositivo compatibile.

Per il collegamento alla TV è presente un connettore HDMI eARC e tra le altre connessioni ci sono una presa USB, ingressi audio ottico e analogico, e un terminale S-Center out; sui modelli di TV Sony Bravia è inoltre possibile sfuttare l’Acoustic Center Sync, che permette di controllare i dispositivi tramite un’unica interfaccia e di utilizzare gli speaker del televisore come diffusori extra.

La soundbar Sony HT-A7000, gli speaker posteriori wireless SA-RS3S e i subwoofer opzionali SA-SW3 e SA-SW5 saranno disponibili a partire da settembre 2021.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE