Sony Italia, cambio al vertice

Takayuki Suzuki, già VP Sales and Marketing di Sony Brasil, assumerà dal 1° aprile la carica di Country Head di Sony in Italia, succedendo nel ruolo a Stéphane Labrousse

Importante novità in casa Sony. Questa volta non si tratta di un prodotto, ma del cambio al vertice dell’organizzazione italiana. Dopo quattro anni e mezzo alla guida della società, caratterizzati da uno stile di management che indubbiamente ha contribuito a rafforzare l’immagine e la posizione di Sony sul mercato italiano, Stéphane Labrousse assumerà l’incarico di Country Head di Sony BeNeLux e Responsabile degli European Account.

Stéphane Labrousse
Stéphane Labrousse

“Sono molto orgoglioso di aver avuto la possibilità di vivere questa fantastica esperienza in Italia. Ho apprezzato ogni minuto trascorso a lavorare qui e so che non sarà facile ritrovare lo stesso mix tra vita professionale e personale in un altro Paese. Al tempo stesso, so di lasciare una squadra competente e forte, che ha dimostrato di saper raggiungere obiettivi molto ambiziosi negli ultimi anni e che oggi è pronta ad affrontare anche questa nuova sfida”, ha affermato Stéphane Labrousse, che ha poi continuato “Takayuki Suzuki ha al suo attivo trent’anni di esperienza in Sony, molti dei quali trascorsi in diversi Paesi del mondo, e sono certo che la sua competenza in marketing e vendite gli consentirà di cogliere tutte le sfaccettature del mercato italiano, garantendo quella continuità di business così importante per il mercato”.

Il testimone, dunque, passa ora (o meglio, dal prossimo 1° aprile) nelle mani di Takayuki Suzuki, che ha affermato: “Sono estremamente motivato e felice di questo incarico. Avere la possibilità di lavorare in Italia, affiancato da un team che ha dimostrato di sapersi impegnare con dedizione ed entusiasmo, è per me un grande onore”. E che aggiunge: “Ringrazio Stéphane e confermo il mio impegno per riuscire a stringere al più presto rapporti personali con tutti i partner commerciali, nel segno della continuità e della fiducia reciproca. Avendo già oltre 25 anni di esperienza all’estero, so bene quanto sia importante avere un dialogo aperto con il mercato ed è mia intenzione mantenere e rafforzare questa relazione, così da garantire continuità nelle nostre operazioni. I risultati della branch italiana, in particolare quelli dell’anno fiscale che si è appena concluso, sono davvero importanti e il mio obiettivo personale è quello di consolidare i risultati ottenuti da Stéphane negli ultimi 5 anni, mantenendone il buon lavoro di squadra e il metodo di lavoro, e mettendo la mia esperienza a servizio delle diverse situazioni che si presenteranno in futuro”.

Stefano Belli e la redazione di Tutto Digitale al completo desiderano innanzitutto ringraziare pubblicamente Stéphane Labrousse per la preziosa collaborazione di questi anni, caratterizzata da rapporti cordiali e proficui, ed augurargli un grande ‘in bocca al lupo’ per crescenti successi nella sua nuova avventura.

Allo stesso tempo, desideriamo accogliere Takayuki Suzuki con un grande ‘benvenuto’, l’augurio di buon lavoro in Italia, e l’impegno da parte nostra di proseguire lungo la strada della fattiva collaborazione.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE